Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Come distinguere 2 server virtuali identici

    Salve ragazzi!
    mi sono imbattuto per la prima volta in un problema a cui non so dare soluzione, probabilmente perchè le mie conoscenze sistemistiche sono limitate, spiego meglio la problematica:
    ho 2 server virtuali, l'uno è l'immagine precisa dell'altro, quindi su entrambi è installato Microsoft Sql Server 2005 ed un sistema gestionale informatico svuluppato in linguaggio visual basic 6, io vorre poter inserire nei programmi una routine che consenta di riconoscere il server virtuale corretto da quello immaggine (duplicato) in modo da far funzionare i programmi su l'uno e non sull'altro.
    Esiste un qualcosa che mi consenta di fare ciò?
    Saluti a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La scheda di rete dovrà avere MAC diverso.

    Ma questa domanda cosa c'entra con questo forum?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da mefriuss
    io vorre poter inserire nei programmi una routine che consenta di riconoscere il server virtuale corretto da quello immaggine (duplicato) in modo da far funzionare i programmi su l'uno e non sull'altro.
    Ma qual è il problema specifico?
    Perché il programma dovrebbe fare delle distinzioni in base alla macchina su cui viene eseguito?

    Se il programma si comporta in questo modo, allora è stato programmato per farlo, quindi è sufficiente togliere l'istruzione che effettua questa verifica.

    Aggiungi qualche informazione in più, anche perché non sono sicuro che questo sia il luogo giusto in cui affrontare questo problema.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Scusate se nono ho replicato subito...
    il motivo di questa richiesta è il seguente:
    ho il sospetto che un mio cliente utilizzi il mio programma non solo sul pc server correttamente licenziato, ma anche parallelamente su un altro server virtuale su cui mantiene una contabilità parallela, quindi le licenze vengono aggirate attraverso una copia ghostata della macchina correttamente licenziata, per questo motivo vorrei scrivere una routine che riconosca il server "legale" da quello che non lo è, al mac avevo pensato però in realtà penso che in questo caso non sia possibile utilizzarlo perchè penso sia in comune, la macchina virtuale ho il sospetto che sia stata creata sullo stesso server correttamente licenziato.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

    P.S.:
    anch'io ero indeciso se scrivere il quesito su questo forum oppure su un altro, è anche vero che vi sono 2 aspetti da considerare, quello prettamente sistemistico e quello di pura programmazione, probabilmente nell'altro forum avrebbero potuto farmi la stessa critica...
    comunque si forse l'aspetto sistemistico è prevalente e forse avrei fatto meglio a postarlo altrove.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma tu hai controllato la scheda di rete del server virtuale e il suo MAC oppure no?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da mefriuss
    anch'io ero indeciso se scrivere il quesito su questo forum oppure su un altro, è anche vero che vi sono 2 aspetti da considerare, quello prettamente sistemistico e quello di pura programmazione, probabilmente nell'altro forum avrebbero potuto farmi la stessa critica...
    comunque si forse l'aspetto sistemistico è prevalente e forse avrei fatto meglio a postarlo altrove.
    Concordo con la tua riflessione.

    Comunque penso sia meglio tenerlo in Programmazione, visto che la condizione dovrà comunque essere verificata - se possibile - attraverso l'applicazione.

    Spostata in Visual Basic e .NET Framework.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    No purtroppo al server virtuale non ho accesso, altrimenti avrei controllato il Mac e se era diverso avrei risolto, il mio quesito però è il seguente:
    è possibile che due server, anche se virtuali, abbiano uguale Mac? comunque al di la di questo aspetto, sospetto che il cliente in questione faccia in automatico una sincronizzazione di tutte le dll che vengono aggiornate, adesso sto inserendo una routine che controlla il Mac e l'indirizzo Ip e lo confronta sempre con quelli del server ufficiale, se non trova coincidenza genera un errore voluto e criptico...., se il trucchetto funziona loro chiederanno innocentemente spiegazione dell'errore riscontrato, ingenuamente attribuendolo al server ufficiale, a quel punto avrò la certezza di quanto da me sospettato e se funzionerà vorrà dire che avrò anche risolto il mio problema!
    In vb6 c'è modo di controllare la rete per cercare un pc specifico?
    stavo pensado che potrei anche generare un banale file di testo in una cartella da me impostata che riporti il nome del pc che si è connesso all'applicativo + l'ora della connessione e di fine connessione, in questo modo avrei tutto il necessario per poter contestare in modo preciso l'illecito...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    è possibile che due server, anche se virtuali, abbiano uguale Mac?
    Sì, è possibile, anche se non possono essere attivi contemporaneamente nella stessa rete.

    In vb6 c'è modo di controllare la rete per cercare un pc specifico?
    Ma per fare cosa?

    in questo modo avrei tutto il necessario per poter contestare in modo preciso l'illecito...
    Beh ... forse è meglio utilizzare una chiave hardware. La fornisci al cliente dicendogli di installarla nel computer che può utilizzare il programma e finisce lì ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Il pc specifico mi serviva per fare in modo che l'applicativo salvasse su una postazione da me scelta un file .txt contenente la lista dei client con i relativi tempi di connessione, in questo modo confrontando le connessioni con il server ufficiale avrei ricavato per differenza la lista dei di tutti i client utilizzatori del server virtuale...
    La routine di test del Mac e dell'Ip è stata inserita nelle dll adesso non mi resta che aspettare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.