Volevo sapere se qualcuno di voi mi poteva aiutare a risolvere un problema concettuale.
Sto cercando di replicare la struttura che si vede in macOSX quando navighi tra cartelle.
La finestra e' divisa in colonne, dove a sinistra hai le cartelle, e dopo che ci clicchi sopra, ti si apre il contenuto nella colonna di destra, e se clicchi su un elemento (cartella) in quella colonna, ti crea a sua volta un'ulteriore colonna con il suo contenuto.
Fino ad ora sono riuscito a creare le colonne in modo dinamico usando Actionscript 3.
Praticamente ogni volta che si clicca su una cartella, actionscript crea uno scroller e dentro ci piazza un VBox che contiene gli elementi dentro quella cartella...
Il mio problema e' che quando sono a 4 o 5 sottolivelli, cliccando su un'altra cartella a livello 2 mi dovrebbe eliminare tutti gli "scroller" e VBox creati in precedenza.
Non so come strutturare la cosa facendo in modo di mantenere la gerarchia delle cartelle, in modo da poter aggiungere / eliminare i container (se prendete come esempio il Finder di OSX (quello a colonne), potere rendervi conto di quello ceh cerco di fare.
Qualche idea ?
Grazie mille.