Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Sito Comunale: è obbligatorio usare un CMS?

    Salve,
    vorrei un consiglio...dovrei creare 2 siti web per un comune.
    Visto che dando uno sguardo in giro molti sono realizzati con un CMS, mi chiedevo per per caso è 'legge' usare un CMS oppure è solo una scelta da parte del webmaster.

    Grazie!

  2. #2
    Non fornire un sistema per far gestire i contenuti di un sito fa molto anni novanta.

    Oggi, uno sviluppatore può:
    • adottare un CMS esistente, scrivendo estensioni per integrare le funzionalità mancanti;
    • creare tutto da zero, avendo il tempo e il budget.

    I siti istituzionali, di solito, sono gestiti da personale non tecnico, per cui e' obbligatorio fornire un backend amministrativo e un frontend editoriale, in modo che i redattori siano autonomi.

    Ti segnalo tre CMS spesso utilizzati per degli enti pubblici:
    • Joomla
    • Drupal
    • Plone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    a parte gli anni novanta, attento alla legge stanca.

    devi verificare prima di tutto se i siti che devi realizzare devono rispettare
    la cosiddetta legge stanca. http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Stanca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.