Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Actionscript: passare parametri

    Salve, ho creato un progetto fla che mi serve semplicemente per visualizzare, tramite un swf, un video flv.
    Tutto ok, però vorrei che il parametro relativo al file da visualizzare potesse essere una variabile da impostare con <param ..... /> etc.
    Come posso fare?
    Il codice che ho realizzato in automatico con flash 5 è questo:

    codice:
    <object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" width="500" height="375" id="Spot" align="middle">
    				<param name="movie" value="Spot.swf" />
                    <param name="video" value="Dixe_11.flv" />
    				<param name="quality" value="high" />
    				<param name="bgcolor" value="#ffffff" />
    				<param name="play" value="true" />
    				<param name="loop" value="false" />
    				<param name="wmode" value="window" />
    				<param name="scale" value="showall" />
    				<param name="menu" value="true" />
    				<param name="devicefont" value="false" />
    				<param name="salign" value="" />
    				<param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
    				
    				<object type="application/x-shockwave-flash" data="Spot.swf" width="500" height="375">
    					<param name="movie" value="Spot.swf" />
                        <param name="video" value="Dixe_11.flv" />
    					<param name="quality" value="high" />
    					<param name="bgcolor" value="#ffffff" />
    					<param name="play" value="true" />
    					<param name="loop" value="false" />
    					<param name="wmode" value="window" />
    					<param name="scale" value="showall" />
    					<param name="menu" value="true" />
    					<param name="devicefont" value="false" />
    					<param name="salign" value="" />
    					<param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
    				
    					<a href="http://www.adobe.com/go/getflash">
    						
    					</a>
    				
    				</object>
    				
    			</object>
    Deduco di dover inserire dell'actionscript, per questo scrivo in questo forum e non in quello di flash.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Il player che ho realizzato deve semplicemente visualizzare, senza alcuna altra azione tramite pulsante, un video flv passato come variabile.
    Grazie a tutti in anticipo.
    P.S.: in realtà l'optimum lo raggiungerei se potessi, alla fine della riproduzione del video, fare un redirect della pagina verso un url impostato anche questo tramite variabile... ma va bene anche preimpostato.
    Spero davvero che qualcuno possa aiutarmi in qualche modo.

  2. #2
    la variabile con quel tipo di codice la passi cosi
    aggiungi questa riga al tuo codice

    <param name="FlashVars" value="video=percorsodeltuovideo" />

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Grazie per la risposta.
    Ora non ho modo di provare ma stasera lo faccio e ti faccio sapere.
    Grazie ancora

  4. #4
    Allora, ho provato ma non mi da alcun risultato.

  5. #5
    mmm ti assicuro che funge.....passo spesso variabili sia con quel cod che usando swfobject

    passand cosi la var

    <param name="FlashVars" value="video=percorsodeltuovideo" />


    ti ritroverai nella root del filmato la varibile video

    quindi basta che fai riferimento a

    _root.video


    stessa cosa incorporando il file con swfobject

    <div id="ilflash">

    <script type="text/javascript">
    // <![CDATA[
    var so = new SWFObject("file.swf", "testata", "600", "500", "8", "#FFFFFF");
    so.addParam("scale", "noscale");
    so.addParam("menu", "false");
    so.addParam("wmode", "transparent");
    so.addVariable("video", "percorsodeltuovideo");
    so.write("ilflash");

    // ]]>
    </script>

    </div>

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Ok Crescenzo, sicuramente sono io a non riuscire.
    Provo il suggerimento.
    Anche se non ho chiaro il discorso della root del filmato.
    Io non conosco flash e purtroppo non ho ancora avuto modo di studiare actionscript, e quindi non ti seguo.
    Perdonami ma approfitto della tua pazienza e competenza per chiederti un'altra cosa, per me importantissima.
    Io ho prodotto il filmato swf e lo incamero gestendolo con i parametri di cui sopra.
    Ok.
    Io però vorrei una cosa: vorrei che, arrivato alla fine del flv avvenisse un redirect automaticamente ad una pagina il cui indirizzo è in una variabile.
    Non conosco, ripeto, actionscript, e soprattutto non ho il fla perchè con un software produco direttamente il swf e le righe di codice per utilizzarlo.
    Dimmi che hai una soluzione!!!
    Confido nella tua cortesia.

  7. #7
    e quindi nn avendo il fla come fai ad inserire gli script dentro?!

    se puoi inserire script ...oncomplete una cosa del genere fai una funzione con un semplice getURL....ma hai cmq bisogno del fla o cmq poter inserire script all'interno del filmato

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    .. e lo so..... speravo in una svolta imprevista, ma alla fine lo sapevo che non poteva essere.
    Io potrei anche disegnarmelo autonomamente un player con flash.
    In realtà a me serve semplicemente:

    1) un player che visualizzi un filmato flv senza alcun pulsante, quindi che lo avvii in autostart e che alla fine faccia un redirect

    2) un altro player con semplicemente un pulsante pay/pause e la barra di scorrimento per scorrerlo, sempre con redirect a conclusione della riproduzione del filmato.

    Ci sto provando con flash, piano piano, ma ancora non riesco.
    Magari sai dove reperire qualche spiegazione che tratti proprio questo?
    Ho cercato ma ancora non ho trovato qualcosa di utile e soprattutto accessibile ad un neofita in flash e actionscript

  9. #9
    beh ci sono in giro una miriade di player flv cerca in google

    uno dei tanti .... jw_flv_player

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Si lo so, ne ho trovati, ma tutti contengono logo o link preimpostati o alto genere di publicità o cose che non vorrei... ovviamente qusto è gusto per chi li ha scritti, solo non posso usarli io.
    Comunque, sto cominciado a familiarizzare con actionscript3 e con flash.
    Una cosa mi chiedevo da tempo: il discorso delle FlashVars, che di fatto conoscevo già prima, e che tu mi hai suggerito alla prima tua risposta, come funziona?
    Ossia io sviluppo ad alto livello in ASP (qindi vbscript) ed anche lato client in Javascript e uso passare variabili tanquillamente anche tra i due linguaggi di scripting: ovviamente nella pagina ASP che riceve la variabile devo creare uno script per il request, sia essa passata con metodo GET che con metodo POST, e allora mi chiedo come faccio a pensare di recuperare un parametro passato al movie se non so se il movie, nelle sue action, ha previsto uno script che faccia il request della variable?
    In pratica come passo con
    <param name="FlashVars" value="video=percorsodeltuovideo" />
    se non so se il movie ha nei suoi script il request della variabile video?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.