Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    File di configurazione PHP

    Volevo chiedervi una info riguardante la creazione di file di configurazione per i proprio programmi PHP. Mi spiego meglio, io, che sono agli inizi con il PHP, quando indico il percorso dei file include uso sempre questa sintassi:

    ../../nomedirectorymioprogramma/include/nomefile.php

    In una discussione (non ricordo quale), mi é stato consigliato, giustamente, di usare un file di configurazione dove indicare il percorso completo, in modo che, se un domani dovessi cambiare pacchetto che gestisce server+php+mysql, o anche solo il server apache, anziché modificare a mano tutti i file in cui includo i file per aggiornare il percorso, mi basterebbe aggiornare solo il file di configurazione nel quale indico il percorso..

    Il punto é che non so come si fa questa cosa..

    qualche info? o anche un semplice esempio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    1. crei un file che chiami ad esempio config.php nel quale definisci una variabile che identifichi il tuo percorso es:
    Codice PHP:
    $mio_percorso "cartella_uno/cartella_due/"
    2. includi in tutti i file del tuo progetto (quelli che richiedono la directory in quesione) il file config.php con include "config.php";
    3. quando dovrai utilizzare la variabile "$mio_percorso" per includere un file che ad esempio si trova in "cartella_due" scriverai:
    Codice PHP:
    include ($mio_percorso."/mio_file.php"); 

  3. #3
    ma dai!! grandissimo! grazie mille!!!!

  4. #4
    ho provato a fare come mi hai suggerito ma ho degli errori..

    allora ho creato un file chiamato config.php che ho messo in una directory chiamata config

    questo il contenuto del file config.php

    Codice PHP:
    <?php

    $file_path 
    "C:/xampp/htdocs/";

    ?>
    questo é il mio index dove all'inizio includo il mio file con include("config/config.php");

    e poi nel form iniziale dove bisogna fare il login ho tentato di modificare il percorso come era indicato precedentemente con questo nuovo metodo ed ora il form é così:

    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <title>Benvenuto</title>
    <link href="css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
    </head>
    <body>
    <div id="container">
    <div id="page">
    <?php include("config/config.php"); ?>
    <form name="login" action="<?php $file_path.'t6/include/check.php'?>" method="POST">
    <fieldset>
    <legend>Login</legend>
    <div align="center">
    <label for="user">Cognome Nome: <input type="text" id="user" name="user" /></label>
    </div>
    <div align="center">
    <label for="password">Inserisci password: <input type="password" id="password" name="password" /></label>
    </div>
    </fieldset>
    <div class="inputbox">
    <input type="submit" name="invia" value="INVIA" />
    </div>
    <div>
    <SCRIPT TYPE='text/javascript' src='../../t6/js/function.js'></script>[url=''][img]../../t6/icons/add.png[/img][/url]
    </div>
    </form>
    </div>

    </div>

    <div style="clear:both"></div>
    </body>
    </html>
    L'errore é che non fa il check del login, ricaricando sempre il file index.php

    Come puoi vedere ho lasciato inalterati gli altri percorsi proprio per vedere se funzionava andando per step.. cosa sbaglio?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    codice:
    <form name="login" action="<?=$file_path."t6/include/check.php"?>" method="POST">

  6. #6
    abbiamo fatto un passo avanti ma ora mi esce un altro messaggio di errore:

    "Impossibile aprire questo indirizzo: il protocollo (c) non é associato ad alcun programma"

    cosa devo fare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    non è corretto
    codice:
    $file_path = "C:/xampp/htdocs/";
    al limite puoi fare:
    codice:
    $file_path = "http://localhost/";
    oppure:
    codice:
    $file_path = "tuacartella/";

  8. #8
    ok ha funzionato, ho usato la seconda opzione che mi hai indicato e cioé:

    Codice PHP:
    $file_path "http://localhost/"
    invece volevo chiederti una cosa, come mai il percorso nel form action lo devo indicare così:

    action="<?=$file_path."t6/include/check.php"?>"

    e non come ho fatto io?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    perchè questa riga:
    Codice PHP:
    <?php $file_path.'t6/include/check.php'?>
    non esegue nulla o meglio, concatena solo due stringhe
    avresti potuto inserire un <?php echo "..." ?> ma si ottimizza con <?= ... ?>

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.