Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Gestione radiobutton

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,025

    Gestione radiobutton

    Salve.
    Qualcuno può darmi qualche dritta su come gestire una scelta con radiobutton di una prima pagina di selezione del radiobutton e una seconda pagina di controllo e se va a buon fine oppure no ripassa alla prima pagina con utilizzo delle varibili sessione.
    File a:
    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    ();
        
    $tipoazienda_val $_SESSION['tipoazienda_val']; 
        
    $tipoazienda $_SESSION['tipoazienda'];
      
    ?>
    <form action="b.php" method="post">
            <fieldset>
            <?php
            $mes_tipo
    ="<font color=red>selezionare il tipo azienda</font>";
            global 
    $ag_interinale $ag_selezione$autonomo$nessunatre ;
            if(
    $tipoazienda == 1
            
    $ag_interinale "checked";
            if(
    $tipoazienda == 2
            
    $ag_selezione "checked";
            if(
    $tipoazienda == 3
            
    $autonomo "checked";
            if(
    $tipoazienda == 4
            
    $nessunatre "checked";
            
    ?>
            Tipo azienda  
            <MARQUEE BEHAVIOR="ALTERNATE" DIRECTION="up" LOOP="5" HEIGHT="20"
            SCROLLAMOUNT="1">
            <?php if($tipoazienda_val ==2) echo "$mes_tipo"//elseif(isset($tipoazienda_ses))echo "Ins.";?>
            </MARQUEE>
            

            <input type="radio" <?php echo $ag_interinale?>  name="tipoazienda" value="1"/>Sono un'agenzia interinale 

            <input type="radio" <?php echo $ag_selezione?>  name="tipoazienda" value="2"/>Sono un'agenzia di selezione

            <input type="radio" <?php echo $autonomo?>  name="tipoazienda" value="3"/>Sono autonomo [url="javascript:Popup('sonoautonomo.html')"] e accetto le condizioni d'uso[/url]

            <input type="radio" <?php echo $nessunatre?> name="tipoazienda" value="4"/>Non sono nessuna delle tre

        </fieldset>
            <input type="submit" name="submit" value="Invia Registrazione">
        

        <a href=index.php> [b]Vai alla home[/b]</a>
    </form> 
    </body>
    </html>
    File b:
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
        
    $tipoazienda $_POST['tipoazienda'];
     
    //************************ TIPO AZIENDA
    if($tipoazienda == 1
            
    $a 1;
    if(
    $tipoazienda == 2
            
    $a 1;
    if(
    $tipoazienda == 3
            
    $a 1;
    if(
    $tipoazienda == 4
            
    $a 1;
    else {
    $n=1$tipoazienda_val=2;}
        
    $_SESSION['tipoazienda_val']=$tipoazienda_val
        
    $_SESSION['tipoazienda']=$a;
    ?>
    Scusate per la poca chiarezza dello script ma sto sclerando

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    dovresti spiegare meglio
    a giudicare dal codice dopo una lettura veloce quello che ho capito è questo
    seleziono il tipo di azienda.
    qualunque tipo di azienda fa assumere il valore di a uguale a 1 raccolta in sessione in modo tale da ritornare alla prima pagina e far rimanere il radio in modo checked dell'azienda selezionata.
    altrimenti viene passato il valore per cui ti da l'errore che non è stato selezionato niente..

    mah mi sembra un giro un pò troppo complicato
    si potrebbe fare il controllo sulla stessa pagina
    Codice PHP:
    if(isset($_POST['submit'])){
    $tipo_azienda$_POST['tipoazienda'];

    if(empty(
    $tipo_azienda)){
    echo 
    "Attenzione! Selezionare il tipo di azienda";
    //qui riporponi il form
    }
    else{
    // qui raccogli il dato selezionato e fai ciò che vuoi, non so lo devi raccogliere per un'altra pagina o lo inserisci in sessione e poi fai una location verso quella pagina o semplicemente lo passi all'altra pagina quando fai la location cosi
    header("location: pagina.php?tipo=$tipo_azienda");
    }

    }
    else{
    //se non c'è il submit all'utente devi mostrare il form vuoto

    questo è solo una bozza di codice..chiaro che va aggiustato ma giusto per darti un'idea di come si potrebbe agire con questa strategia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.