Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    Ubunto 10.10 dopo upgrade non si avvia

    Ciao a tutti,
    Allora l'altro giorno ho lanciato l'aggiornamento da 11.04 a 11.10.. così quindi hop lanciato ed ho abbandonato il pc.
    Stamattina mia moglie mi ha detto che il pc sembrava bloccato elo ha riavviato.

    Fatto sta che ora non si riesce più ad avviare.. l'avvio si ferma sulla scritta ubuntu per qualche minuto e poi si riavvia..

    non so cosa fare... daltronde oltre la problema... qui rischio il matrimonio
    mia moglie aveva un documento che gli serviva stamattina.

    Me lo sono portato a lavoro... ora il pc ma ancora non vedo luce....
    mi date qualche consiglio sul da farsi...
    qualsiasi suggerimento è ben accetto

    giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Per recuperare il documento, utilizza una qualsiasi distro live (anche Ubuntu stessa), accedi alla partizione contenente il doc e salvalo su chiavetta usb.

    Per Ubuntu il mio consiglio personale è quello di non eseguire l'avanzamento di versione.
    Dico questo perchè con l'upgrade ho sempre avuto più problemi di quelli che ho avuto installando da zero.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    usa una live epr recuperare i tutti i dati ,

    poi formatta

    per l'avanzamento di versione, personalmente avanzo da anni è non ho mai avuto problemi

    ma a volte pare che capitino quindi un bel backup è sempre d'obbligo (andrebbe fatto cmq a prescindere)
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    allora per recuperare i dati.. entrando in modalità ripristino da shell ho copiato tutto su una chiavetta..

    quaindi almeno il matrimonio è salvo

    possibile ora che per avviare il pc mi tocca piallarlo... dai... non ci credo.. o meglio non ci voglio credere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Boh...
    Prova ad avviarlo in modalità ripristino e poi aggionare.
    Magari succede qualcosa...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    ma nemmeno in modalità di ripristino mi si avvia.
    se da shel faccio startx sembra che si sta avviando e poi da un

    FATAL: module nvidia_current not found
    ed una serie di righe riguardati nvidia .. crdo non trovi più i driver.

    Ma non posso rimettere in qualche modo la versione che avevo la 11.04 o devo per forza formattare

  7. #7
    In modalità single user riesci ad ottenere una shell? Da lì prova un apt-get update e un apt-get dist-upgrade in modo da completare l'aggiornamento. Se apt è rimasto incasinato potrebbe essere necessario un dpkg-reconfigure -a.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    la 11.04 no

    perchè quantomeno si sarà emzzo aggiornata

    è un dowgrade è sconsigliabile

    puoi provare a modificare xorg da live e dirgli di usare i driver vesa

    poi avviare da modalità ripristino

    e completare l'upgrade come ti è stato detto

    cmq secondo me la cosa più veloce è piallare
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il downgrade non è sconsigliabile è semplicemente impraticabile , inoltre non ne vedo motivo .
    Procedere da console avviando in modalità ripristino , a suon di :

    sudo dpkg --force-all --configure -a
    sudo apt-get -f install
    sudo apt-get update
    sudo apt-get -f dist-upgrade


    Comunque la miglior soluzione a quel punto rimane una sana e pulita reinstallazione exnovo , oltretutto è anche sempre sia più rapida che più sicura di qualunque avanzamento versione.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    HO RISOLTO e posto la soluzione per qualche anima pia come me

    girovagando su internet
    grazie a questi comandi speciali.. sono riuscito ad avviare 11.10

    una volta che ti sei loggato vai con
    Codice:

    dpkg --list |grep nvidia

    nell'elenco dei pacchetti ci deve essere nvidia-current se no nc'è installalo.(io c'è l'avevo ma l'ho reinstallato lo stesso)


    sudo apt-get install nvidia-current

    lanciando la prima volta apt-get install mi ha mi ha detto che bisognava prima configurare dpkg, e mi ha suggerito il comando.
    Questa cosetta è durata un bel pò poi ho installa nvidia-current ed ecco fatto.
    ciao e grazie

    E mi sono evitato di reinstallare il tutto!
    buona giornata
    Giuseppe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.