Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB-NET] Baco di VB 2010 express o mio errore?

    Buongiorno a tutti,

    grazie all'aiuto che mi avete dato (vedasi il post http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1480874 ) ho completato la mia applicazione, per la quale ho già creato un eseguibile che funziona perfettamente. (uso Visual Basic Express 2010 su Windows 7).

    E' però accaduto un fatto curioso, che mi fa pensare più a un baco di Visual Basic Express 2010 che non ad un mio errore (ma non è detto perchè sono un principiante ).

    Mi spiego meglio: quando ho terminato l'applicazione (di cui il link sopra), preso da mania di grandezza ho aggiunto un bottone "About", pigiando il quale attivo un MsgBox che mi da la versione dell'applicazione, così:
    -----------------
    Private Sub Button3_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button3.Click
    MsgBox("Programma DELTA - versione 20-10-2011")
    End Sub
    -------------------

    Ebbene, con l'aggiunta di queste 3 righe, l'altro bottone che mi apriva una finestra di dialogo per trovare e leggere un file di archivio, cessa di funzionare, nel senso che quando lo clicco, invece di aprirmi il file d'archivio (che ovviamente esiste), mi salta direttamente all'istruzione:
    --------------------
    Else ' altrimenti se il file indicato non esiste allora ...

    Beep()
    TextBox1.Text = "File di archivio non trovato"

    End If
    ----------------------

    Ovviamente, appena cancello le 3 riche di "Private Sub Button3_Click ..." il tutto ritorna a funzionare regolarmente.

    Qualche idea?
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non credo proprio sia un bug di VB2010 ...

    Mostra tutto il codice di cui parli (dei due pulsanti), facendo copia-incolla dal tuo codice ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Non credo proprio sia un bug di VB2010 ...

    Mostra tutto il codice di cui parli (dei due pulsanti), facendo copia-incolla dal tuo codice ...
    Grazie Oregon, ma ho appena risolto.
    In pratica, non so se è un bug di VB2010, di Windoes 7 o qualcosa non ha girato bene nell'installazione, ma provando e riprovando mi sono accorto della seguente cosa buffa (si fa per dire):
    - se aggiungo il button, poi doppio click sopra ed inserisco il codice succede quanto ho lamentato prima.
    - se invece scrivo le tre righe di codice e dopo aggiungo il Button3, quando lancio il debug tutto funziona alla grande!

    Penso proprio che reinstallerò VB2010 express.
    Comunque grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma no ... che reinstalli ... devi solo controllare che gli handler per i click dei vari button siano stati correttamente aggiunti e/o se ci sia qualche problema con vecchi handler aggiunti e poi non cancellati. Insomma, controlla bene il sorgente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da oregon
    Ma no ... che reinstalli ... devi solo controllare che gli handler per i click dei vari button siano stati correttamente aggiunti e/o se ci sia qualche problema con vecchi handler aggiunti e poi non cancellati. Insomma, controlla bene il sorgente ...
    Mi associo.

    C'è senz'altro un problema al sorgente, o al modo in cui sono stati collegati gli eventi, magari precedentemente, o qualcosa nel codice che impedisce di stabilire correttamente questa associazione.

    Testarlo è semplice: basta creare un progetto ex novo, metterci un pulsante, farci doppio clic e inserire un messaggio nell'evento predefinito che viene creato e verificare se funziona.

    Dubito molto che si possa verificare un problema di installazione tale per cui si arriva a riscontrare un difetto così strano.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.