Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    37

    [Ubuntu 11.10] Avvio predefinito da riga di comando

    Salve a tutti!!

    Ho da poco ripreso in mano ubuntu che mi serve su un vecchio pc, non sono molto esperto e non riesco a trovare in rete ciò che mi serve perché molte discussioni parlano del contrario oppure visto ubuntu 11.10 è uscito da poco non trovo nulla di utile.

    Mi servirebbe avere ubuntu che si avvia in riga di comando senza interfaccia, ma allo stesso tempo avere un'interfaccia da avviare qualora mi serva, visto non son praticissimo.

    Come posso fare?
    Ho provato anche installando la versione server 11.10 parte da riga di comando quindi ok, ma poi installando una GUI (io ho dato sudo apt-get install ubuntu-desktop) parte solo con l'interfaccia e non trovo modo per farlo andare in riga di comando.

    Come posso sbrogliarmi dalla situazione?

  2. #2
    Avvia il server grafico dando
    codice:
    startx
    dalla console, oppure avvia il login manager grafico con
    codice:
    sudo start gdm
    .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    37
    Ma partendo da, per esempio ubuntu server 11.10 devo prima installarlo giusto?
    So che ha unity questa nuova versione.

    Cosa installo quindi per aver tutto l'ambiente grafico?
    E cosa imposto poi successivamente per far andare all'avvio la consolle?

  4. #4
    devi andare in un runlevel che non avvii X

    sudo init 1
    o
    sudo init 3 (mi pare)



    p.s.
    altro modo
    http://forum.ubuntu-it.org/index.php...637.msg3704125

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    37
    Non sembra funzionare, guardo su internet ma ci capisco poco.

    Potresti essere più chiaro?

    Cosa devo modificare perché ubuntu si avvii in modalità testuale?
    Ho letto che ubuntu 11.10 ha upstart invece di init, quindi magari devo modificare dell'altro.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se hai installato la versione server, non ha intefaccie grafiche per cui ldevi provvedere da te
    Puoi farlo ricorrendo direttamente ai metapacchetti

    sudo apt-get update
    sudo apt-get install ubuntu-desktop
    oppure kubuntu-desktop
    opppure xubuntu-desktop

    Per avviare da riga di comando utilizzi l' avvio in modalità provvisoria , parte direttamente da console , senza richiesta password e privilegi root acquisiti .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    37
    Si ho installato ubuntu-desktop.
    Ecco però io volevo l'avvio da riga di comando predefinita, e nel caso avviavo la gui, non il contrario.
    Insomma una gui opzionale, per quello volevo cambiare il runlevel ma non sembra funzioni.

    E' così complicato farlo?

  8. #8
    mi pare che basti eliminare alll'avvio , in runlevel3, il servizio gdm

    e poi lo fai ri-partire quando vuoi

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    37
    e come lo elimino all'avvio?
    Non riesco a trovare il file di configurazione da modificare, contando che init non va, forse perchè dovrei usare upstart

  10. #10
    non mi ricordo se c'e' di suo qualcosa di grafico per gestire i runlevel...



    http://wiki.ubuntu-it.org/Alberto/Prove0


    altrimenti installa: bum (graphical runlevel editor)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.