Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    ...xml in casella di testo..

    Ciao a tutti.
    Sto realizzando un applicazione che potrebbe essere utilizzata da un docente universitario per poter inserire materiale/informazioni relativi al corso da lui tenuto.

    Il problema è il seguente:
    -Non voglio inserire le informazioni direttamente nel file flash-->Testo dentro una casella di testo. Vorrei se possibile definire una casella di testo ma i contenuti collegarli a un file xml in modo che se il docente vuole inserire nuove informazioni o nuove slides relative al corso lo può fare direttamente dall'xml senza dover passare da flash.


    Suggerimenti?

    Grazie mille.

  2. #2
    inutile dire che la cosa migliore sarebbe quella di scrivere le info in un database attraverso in interfaccia web...con un semplice pannello di controllo e poi dal db esatarre le info o come xml o come si vuole per poi leggerle in flash.....cosi da evitare che il prof possa fare casini nel xml...

    cmq ti consiglio di partire da qua....molto semplice
    http://flash.html.it/guide/leggi/118/guida-flash-e-xml/

    oppure ci sono tante discussioni nel forum ..puoi ricercare come news xml...

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Sul web ho trovato una soluzione di questo tipo:

    stop();

    kungFuContent = new XML();
    kungFuContent.ignoreWhite = true;
    kungFuContent.load("http://digilander.libero.it/max_maxuell/testo.xml");
    kungFuContent.onLoad = function(success){
    if(success){
    _root.myText.text = kungFuContent;
    }
    }

    solo che non è compatibile con AS3 ma con solo con AS2....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Ciao

    Se devi importare nel filmato Flash un semplice testo con cui riempire un campo di testo dinamico potresti utilizzare un file .txt.
    L' .xml è più indicato per memorizzare un numero maggiore di elementi che fanno riferimento a un'unico oggetto come ad esempio può essere l'indirizzo di un'immagine + indirizzo miniatura + descrizione ecc ... ecc ...

    Comunque, rimanendo sull .xml e avendo bisogno di estrarre solo il contenuto del nodo principale puoi fare così:

    Codice XML :

    Codice PHP:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    <testo>
    Questo è il testo che verrà visualizzato nel campo di testo dinamico di Flash
    </testo>
    Codice ActionScript 3.0

    Codice PHP:
    var richiesta:URLRequest = new URLRequest("testo.xml");
    var 
    caricatore:URLLoader = new URLLoader();

    caricatore.load(richiesta);
    caricatore.addEventListener(Event.COMPLETEXMLcaricato);

    function 
    XMLcaricato(evento:Event):void
    {
        var 
    risultato:XML = new XML(evento.target.data);
        var 
    mioXML:XMLDocument = new XMLDocument();
        
    mioXML.parseXML(risultato.toXMLString());
        
        
    mioTesto.text mioXML.firstChild.firstChild.nodeValue

    Come puoi vedere l'.xml contiene un'unico nodo e basta cambiare il suo contenuto per vederlo aggiornato nel campo di testo dinamico di Flash con nome istanza "mioTesto".

    ciao

  5. #5
    E se per fare le cose più semplici voglio importare un .txt?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Originariamente inviato da OvettoKinder
    E se per fare le cose più semplici voglio importare un .txt?
    La procedura di caricamento del file è la stessa e cambia solo la formattazione e il metodo per prelevare il contenuto che in un file .txt deve essere inserito in una variabile, es.:

    Codice nel file .txt :

    Codice PHP:
    testo=questo è il testo da visualizzare 
    Codice ActionScript 3.0 :

    Codice PHP:
    var richiesta:URLRequest = new URLRequest("testo.txt");
    var 
    caricatore:URLLoader = new URLLoader();

    caricatore.load(richiesta);
    caricatore.addEventListener(Event.COMPLETETXTcaricato);

    function 
    TXTcaricato(evento:Event):void
    {
        var 
    variabile:URLVariables = new URLVariables(caricatore.data);
        
    mioTesto.text variabile.testo;


  7. #7
    Ok, moto chiaro, grazie mille.

    Ultima cosa:
    e se volessi dare uno stile a questo testo?
    Mi basterebbe potergli cambiare la dimensione del carattere/grassetto e il colore.

  8. #8
    Ok, grazie questo link sono ruscito a fare come volevo.

    http://www.flashandmath.com/flashcs5/gettext/

    Rimane un problema.
    Cerco di spiegarmi:ho questa applicazione in flash



    Praticamente nel menù laterale a destra ci sono diverse sezioni.
    Ad esempio se mi trovo nella situazione della foto, ovvero nel frame 10, avrò il contenuto relativo alla Bacheca mentre se sono nel frame 15 mi troverò nel contenuto relativo al programma e così via.

    Il problema è che con la soluzione del link che ho riportato sopra mi si crea una situazione del tipo:



    ovvero il contenuto del file markup.txt(quello che si vede in alto a sinistra) mi compare su tutti i frame.

    Come posso fare?
    E' un problema di livelli?

    Grazie mille.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Originariamente inviato da OvettoKinder
    Ultima cosa:
    e se volessi dare uno stile a questo testo?
    Mi basterebbe potergli cambiare la dimensione del carattere/grassetto e il colore.
    Nelle proprietà del testo dinamico puoi impostare la dimensione, lo stile, il grassetto, il colore del carattere che sarà visualizzato.

    Se invece ti serve applicare il grassetto, il colore ecc... solo ad alcune delle parole che saranno visualizzate devi usare i tag html su un .htmlText es.:

    Nel file .txt :

    Codice PHP:
    testo=questo è il [b]testo[/bda visualizzare 
    ... e nel codice ActionScript sostituisci l'ultima riga dell'esempio sopra con questa:

    Codice PHP:
    mioTesto.htmlText variabile.testo
    La parola tra i tag html sarà visualizzata in grassetto.
    Stesso discorso per un testo importato da .xml

    ciao

  10. #10
    Ok, il problema è che ho contenuti diversi in frame diversi.
    Ad esempio cont1 su frame5 e cont2 su frame10.

    Ovvero dovrò avere due file .txt diversi in base al contenuto.
    Come faccio a differenziare questa cosa?
    Vorrei che nel frame 5 avessi un file .txt collegato tramite il codice inziale e un file .txt ridefinendo lo stesso file.
    Mi da problemi di funzione duplicata...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.