Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consiglio su come realizzare un software online su visualstudio

    Devo creare un software che funzioni solo online in modo che possa gestire gli accessi dal mio hosting. (*) E' possibile oppure no?

    Il software deve essere fatto in questo modo:

    - il programma deve essere accessibile solo connettendosi al dominio www.miodominio.com

    - l'utente deve inserire una password per accedere all'interfaccia

    - l'interfaccia grafica deve avere 3 tag (2 chiusi + uno aperto) e un pulsante; nel primo tag si scrive la variabile numerica n1, nel secondo la variabile n2 e nel tag chiuso si deve leggere n1+n2 (si avete capito bene un programma che fa la somma di 2 numeri... )

    Vorrei solo vedere un esempio di script giusto per farmi un'idea (non ditemi che é troppo lungo da fare )


    (*) In pratica vorrei che i miei colleghi utilizzino i miei software ma non ne acquisiscano la proprietà d'uso e che in futuro essi non possano continuare ad usare i miei lavori senza venirmi a chiedere almeno un per favore o dire grazie. Se poi si potesse anche controllare il numero di accessi e le relative ore di login dei vari utenti, gli indirizzi IP allora sarebbe davvero fantastico e mi inchinerei davanti a voi ... Nel caso fosse anche possibile dire al browser: "ricordati i dati di loghin" allora mi denuderei su html.... La ragione di tutto questo é semplice: su questo software ci lavorerò almeno un anno e non farò la somma di 2 numeri e non vorrei che qualche buon tempone si impossessasse di tutto cio senza grossi sforzi. Il problema é anche legato al fatto che in questo momento devo passare questi lavori ai miei colleghi a costo zero. Con molta probabilità permettero a questi amici di usare i miei programmi anche in futuro però vorrei essere libero di scegliere se escluderli oppure no dall'uso dell'applicativo. In futuro si potrebbe litigare, ecc... ecc... spero abbiate capito dove sta il punto... In pratica vorrei usare la password web (che aggiornerei ogni 3 mesi) per mascherare questa mia reticenza nel dare loro tutto free. In pratica voglio dare loro tutto free fin che a me sta bene così e non a tempo infinito.

  2. #2
    La risposta è ASP.NET! Di esempi ne trovi a migliaia in internet, basta cercare...
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Ma su visual studio ultimate 2010 c'é asp.net?
    L'asp.net é simile al vecchio visual basic oppure assomiglia a php, C ?
    Cioé..., non vorrei impiegare un secolo per fare i programmi che devo fare... Se mi facessi vedere un esempio mi faresti un grosso favore dato che non lo la più pallida idea di dove e cosa cercare e se tutto ciò che sto progettando é fattibile per un NON programmatore come me.
    Visual basic era fatto per quelli che non volevano sbattersi con il C, asp.net invece com'é fatto?
    Mi fai vedere qualcosa?
    Inoltre un programma fatto in asp.net può anche girare su un normale pc (il mio)?
    Un programma fatto in asp.net ha/può avere estensione .exe?
    Gira su linux e su windows oppure solo sul secondo?

    A presto

  4. #4

  5. #5
    Waww! Grazie! Però prima di comprare questo mostro vorrei vederlo in azione. Non so se mi spiego! Leggere una guida su asp porta via tempo e vorrei anche conoscere i pro e i contro di questo linguaggio prima di buttarmici a capofitto. Capire cosa c'è di positivo e di negativo nell'usare questo prodotto anziché un altro. Qui sono su html.it e quindi so di non chiedere troppo!

    Ancora grazie per il vostro splendido supporto

    P.S.: Una volta scelto il prodotto bisogna ancora vedere se sono in grado di usarlo e se é semplice da manipolare perché se non lo é non merita...

  6. #6
    Per capire le tue esigenze puoi sempre provare VisualStudio 2010 Express: è gratuito e puoi fare quasi tutto, anche i siti in ASP.NET. Il resto lo devi mettere tu, studiando e documentandoti.
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Ho ultimate 2010 e matlab r2011b a disposizione per ora ma posso procurarmi quello che mi serve quindi non preoccuparti del costo.

    Con asp.net si può convertire il risultato del mio lavoro in un file .exe o .rpm o qualcosa di simile in modo tale che il codice non risulti visibile in un ipotetico utilizzo desktop?

    Un programma fatto in asp.net può girare su windows, linux e apple senza problemi oppure richiede un ambiente virtuale di codifica come il php?

    Mi piacerebbe poter fare programmi anche seguendo il vecchio stile di visual basic 6... non so se ho reso l'idea...

    Il programma perfetto per me sarebbe un prodotto con le potenzialità di matlab e mathematica + la possibilità di creare interfaccie grafiche velocemente con visual basic 6 + la possibilità di interfacciare tutto in rete come ASP.NET.

    Grazie mille

  8. #8
    up! up! up!

  9. #9
    Originariamente inviato da marchionili
    Ho ultimate 2010 e matlab r2011b a disposizione per ora ma posso procurarmi quello che mi serve quindi non preoccuparti del costo.

    Con asp.net si può convertire il risultato del mio lavoro in un file .exe o .rpm o qualcosa di simile in modo tale che il codice non risulti visibile in un ipotetico utilizzo desktop?

    Un programma fatto in asp.net può girare su windows, linux e apple senza problemi oppure richiede un ambiente virtuale di codifica come il php?

    Mi piacerebbe poter fare programmi anche seguendo il vecchio stile di visual basic 6... non so se ho reso l'idea...

    Il programma perfetto per me sarebbe un prodotto con le potenzialità di matlab e mathematica + la possibilità di creare interfaccie grafiche velocemente con visual basic 6 + la possibilità di interfacciare tutto in rete come ASP.NET.

    Grazie mille
    Metti molta carne sul fuoco ma dimostri, dalle domande che fai, di non conoscere nemmeno sommariamente le tecnologie che citi.

    ASP.NET è una tecnologia "server-side" che permette di realizzare siti web dinamici, fruibili ovviamente da un browser web. E' assimilabile se vuoi al PHP, il codice sorgente rimane sul server e non è accessibile dal browser. Qui rispondo anche alle altre discussioni che hai aperto in giro.

    Un'applicazione ASP.NET viene eseguita tipicamente su un server web, dotato di Windows Server 2003/2008 e il Framework .NET. Il client, invece, usa l'applicazione da qualunque browser web in qualunque sistema operativo, in quanto le pagine prodotte dal server sono scritte in HTML standard.

    Se vuoi sfruttare VisualStudio 2010 dimenticati per sempre VB6...
    Chi non cerca trova.

  10. #10
    Si si, verissimo! Non conosco la tecnologia ma prima di studiarla voglio essere sicuro che faccia a caso mio...

    Detto molto brutalmente vorrei scrivere il codice di calcolo (che sarebbe il cuore del mio programma e risolve problematiche di tipo matematico) una volta sola e poi costruire 2 interfaccie grafiche distinte (una per il web e l'altra per windows). In modo da avere il programma sia su pc che online ma scrivendo le varie routine di calcolo una volta sola. Detto in un altro modo: vorrei creare un "motore" che possa essere montato sia su "una basca" che su un'"auto". Tutto ciò anche in vista di eventuali aggiornamenti.

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.