Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    Spamassassin, su quale punteggio lo settate per non avere problemi?

    Continuo a ricevere un casino di email di spam e non so piu' che pesci prendere.
    La paura mia e' che alzando troppo il filtro poi magari anche le email buone non passano.

    Su che punteggio è buono avere il filtro impostato?
    Grazie

  2. #2
    SpamAssassin aggiunge agli header delle e-mail il punteggio di spam che ha assegnato; dai un'occhiata agli header di mail "buone" e di mail di spam, e imposta la soglia di conseguenza.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Spamassassin e' valido ma non troppo affidabile.

    Se non ricevi mails dai paesi dell'est (russia, polonia, romania), africa, india e cina, ti consiglierei un bel filtro firewall con iptables verso gli IP di quelle aree, che sono la fonte del 90% dello spam mondiale.

    Se vuoi ti posso postare una lista di regole iptables per gli Ip di quelle zone, che riescono a bloccare piu' del 90% dello spam.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da MItaly
    SpamAssassin aggiunge agli header delle e-mail il punteggio di spam che ha assegnato; dai un'occhiata agli header di mail "buone" e di mail di spam, e imposta la soglia di conseguenza.
    vedo che gli header sono molto bassi, molto spesso non arrivano a 2.0 io attualmente ho impostato 5.
    Ho paura pero' che abbassandolo troppo poi non ricevo nemmeno le email buone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da pilovis
    Spamassassin e' valido ma non troppo affidabile.

    Se non ricevi mails dai paesi dell'est (russia, polonia, romania), africa, india e cina, ti consiglierei un bel filtro firewall con iptables verso gli IP di quelle aree, che sono la fonte del 90% dello spam mondiale.

    Se vuoi ti posso postare una lista di regole iptables per gli Ip di quelle zone, che riescono a bloccare piu' del 90% dello spam.
    qualcosa dall'est arriva ma non so in che percentuale.
    Pero' mettiamo caso che ho qualche amico che scrive da uno dei paesi da te indicati, andando a bloccare l'ip bloccherei anche le email da questi amici, no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Sicuramente si, purtroppo.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Puoi fare in modo che spamassassin non canceli le mails, ma le metta in in contenitore o in una cartella determinata, poi una volta la settimana, entri, fai un controllo veloce, e se c'e' qualche mail che non dovrebbe essere in mezzo allo spam, puoi sempre aggiungere il mittente alla "white list" di spamassassin
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.