Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    112

    Includere pagina esterna..

    Allora io vorrei fare una cosa del genere;


    include header.php;

    //includo pagina non mia... Tipo sottodominio.sito.it

    Però questa pagina deve funzionare e quando si clicca deve rimanere l'header come posso fare?

  2. #2


    ma la HEADER è una pagina intera o è solo una porzione di codice... perché se è una pagina intera allora conviene che usi un frame HTML, anche perché una volta incluso il file da PHP esso diventerà parte della pagina... e perderà la sua origine.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    112
    Dovrei fare 2 inserimenti:


    1. Includo Header.php che si trova su /header.php

    2. Includo pagina che si trova a questo indirizzo sottodominio.sito.it

    Come posso fare?

  4. #4
    direi che puoi fare una cosa del genere...
    Codice PHP:
    <body>
    <div id="head"><?php include 'header.php';?></div>
    <div id="pagina_esterna">
    <iframe src="http://www.dominio.it" width="100%" height="300">
      

    Il tuo browser non supporta iframes.</p>
    </iframe>
    </div>
    </body>
    Con l'iframe puoi navigare tranquillamente la pagina esterna senza mai lasciare la tua.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  5. #5
    Originariamente inviato da paoluccio.delfi
    Dovrei fare 2 inserimenti:


    1. Includo Header.php che si trova su /header.php

    2. Includo pagina che si trova a questo indirizzo sottodominio.sito.it

    Come posso fare?
    Se dal sito esterno ti serve il codice php (quindi un vero e proprio include o require di php) allora sull'altro server deve essere possibile inviare la pagina senza che sia elaborata dal web server, il che obbliga una connessione non http al server sottodominio (es con ftp, ssh o altri).
    Se invece deve essere elaborata e a te serve il "risultato", il problema è dal tuo lato (devi abilitare nel php il furl_open o come si chiama, non ricordo), a meno di usare CURL o simili.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.