Salve ragazzi,
ho il classico database Mysql, da cui vengono recuperati diversi dati (5 query minimo) che poi vengono serviti all'utente a seconda della pagina navigata.
Ora, questi dati sono ordinati sempre nello stesso modo e sempre nella stessa "porzione" di pagina.

Siccome l'html generato alla fine è sempre lo stesso (a seconda della pagina richiesta), pensavo di farlo salvare una volta in un file esterno e lasciare che quando l'utente richiede la pagina, la pagina richieda l'html già pronto invece di andare a pescare ed elaborare i dati dal DB.
Immagino che questa soluzione sia molto più economica dell'altra, però vorrei esserne sicuro prima di mettermi al lavoro, quindi spero nella risposta di una persona più esperta.
Vorrei inoltre sapere se questa soluzione è più economica anche di fronte ad una sola query.

Specifico inoltre che la connessione al db viene sempre aperta lo stesso, per recuperare altri dati e per altre mansioni dello script.

Spero in una vostra risposta,
grazie