Ti ringrazio per i suggerimenti che a dir la verità riesco solo in parte a capire ma per mia incompetenza ed assolutamente non perchè ti spieghi male.
Da quanto capisco la prima soluzione andrebbe sicuramente bene se la mia necessità fosse quella di aprire l'xml con php, ma l'xml deve leggerlo l'swf; ora resta da vedere se mettendo solo le intestazioni in cima alla pagina che include l'swf può funzionare.
Codice PHP:
header("Content-type: text/xml");
header("ETag: PUB" . time());
header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s", time()-3600) . " GMT");
header("Expires: " . gmdate("D, d M Y H:i:s", time()-3600) . " GMT");
header("Cache-Control: max-age=0, s-maxage=0, no-cache, must-revalidate");
header('Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate',FALSE);
header('Cache-Control: post-check=0, pre-check=0', FALSE);
header("Pragma: no-cache");
La seconda soluzione la vedo ancora più difficile perchè dovrei intervenire sul sorgente dell'swf che non è molto semplice dato che si tratta di un plugin mp3 che ho trovato ed ho inserito paro paro nel sito.
Proverò la prima soluzione e nel caso non funzionasse metto un avviso che avverte di cancellare la cache per vedere gli aggiornamenti, che è la cosa più facile.
Grazie, non ti chiedo di approfondire anche perchè sono impreparato, hai fatto fin troppo