Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,025

    seleziona dal menù e trova

    Salve.
    Sto cercando uno script dove posso selezionare, tramite un menu a tendina, la mia scelta, un nome di qualcosa, e che poi ricerchi nel database la parola selezionata.
    Quindi uno script php ed una query sql.
    Mi servirebbe come esempio qualcosa anche di così semplice per impostarmi su questo metodo di ricerca.
    Va bene anche un pseudocodice.
    Grazie.

  2. #2
    La tendina si chiama SELECT. Inserisci i dati e nel campo VALUE va inserito il valore che vorresti dare ad ogni opzione della select. Successivamente prendi il dato (value) e fai la ricerca con una semplice query.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,025
    Ciao Longo8.
    Mi potresti darmi una dritta con il codice, purtoppo non riesco, mi perdo

  4. #4
    posta quello che hai fatto per avere un'idea di quello che devi fare che ti correggo dove sbagli.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,025
    Grandi linee c'è questo:
    Codice PHP:
    <?php 
    // Recupero errore del campo provincia
     
    if(empty($_POST['provincia'])) 
        {
        
    $provincia='';
        }
        else
        {
        
    $provincia $_POST['provincia'];
        }
    // Recupero errore del campo categoria    
    // se è vuoto il POST della categoria assegna valore vuoto altrimenti se non è vuoto il post, assegnali il valore del suo contenuto alla variabile $cat
         
    if(empty($_POST['categoria'])) 
        {
        
    $categoria='';
        }
        else
        {
        
    $categoria $_POST['categoria'];
        }
        
    ?>

    <form method="post" >
    <select name="provincia[]" >
        <option value=0 selected="selected">(Tutte)</option>
        <option value = 601<?=($provincia == "[Abruzzo] Chieti" ' selected' '')?>>[Abruzzo] Chieti</option>        
    </select>

    <select name="categoria[]" >
        <option value=0 selected="selected">(Tutte)</option>
        <option value = 100 <?=($categoria == "Affari legali" ' selected' '')?>>Affari legali</option>
    </select>
    <input type="submit" value="Trova" name="trova" id="" class="" onclick="this.form.target='_self'; this.form.action='stampa_offerta.php';" />
    if ($db = @mysql_connect('localhost','root','')) 
        {
        mysql_select_db('anagrafica', $db);
    // esecuzione prima query
    $count = mysql_query("SELECT COUNT(iva) FROM offertalav");
    $res_count = mysql_fetch_row($count);

    // numero totale di records
    $tot_records = $res_count[0];

    // risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
    $per_page = 2;

    // numero totale di pagine
    $tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);

    // pagina corrente
    $current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];

    // primo parametro di LIMIT
    $primo = ($current_page - 1) * $per_page;
        
     $ris_offerta = mysql_query("SELECT iva, dataofferta, nomeazienda,
                    citta, titoloofferta, categoria,
                    descrizioneofferta, sito
                    FROM offertalav 
                    WHERE citta='$provincia' /* clausola da commentare per ottenere tutti i records*/
                    AND categoria='$categoria' /* clausola da commentare per ottenere tutti i records*/
                    ORDER BY dataofferta DESC LIMIT $primo, $per_page 
                    ")or die ("Error di: ".mysql_error());

    while ($row = mysql_fetch_row($ris_offerta)) { 
      // qui c'è il codice per stampare alternatamente i records 
      // ....
    }
        mysql_close($db);
        }
        else {  echo 'Problema di collegamento al Database';}

     ?>
        
    </form>
    Ottengo una notice sotto la riga commentata // pagina corrente
    codice:
    Notice: Undefined index: page in C:\Xampp_7\xampp\htdocs\sito\stampa_offerta.php on line 278
    Spero che ti possa bastare per capire che cosa ho fatto.
    Grazie ancora.

  6. #6
    prova a scrivere la versione estesa di:

    Codice PHP:
    $current_page = (!$_GET['page']) ? : (int)$_GET['page']; 

  7. #7
    no quella l'ho provata e va bene anche se l'errore viene proprio da quello a quanto si può vedere. Ora sto tentando di capire cosa vuole fare.
    Lui vorrebbe mettere come valore di default della select la provincia che l'utente ha selezionato precedentemente. Spero di non aver capito bene perchè francamente non vedo l'utilità.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,025
    Scusa Longo8. Potresti farmi vedere un breve ma efficace codice o indirizzarmi ad un codice di esempio se c'è qualcosa in rete? Per vedere e capire come si passano i valori dal select ad una query utilizzando il form con il tasto.
    Però credo che mi serva un ciclo che mi tiri fuori dall'array del select solo un risultato da inserire in una variabile che venga poi messa all'interno della query.
    Perchè mi da questo tipo di errore nella query:
    codice:
    Error di: Unknown column 'Array' in 'where clause'
    Perchè gli passo direttamente l'array nella query.
    Grazie.

  9. #9
    Bè direi che il manuale php sia chiaro. L'unico problema può essere l'inglese

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.