Buongiorno a tutti voi,
mi piacerebbe ricevere un consiglio. Sono alle prese con uno script che gestisce l'inserimento di un indirizzo email nel database.
Lo script è così composto:
- If/else riguardanti il controllo del campo (se vuoto, se email invalido, ecc)
- If/else riguardante la connessione al db
- If/else riguardante l'invio delle query al db
- If/else riguardante il controllo presenza indirizzo email nel db ed eventuale aggiunta in esso
Ora..io ho agito così:
Ho suddiviso il "main file", cioè quello a cui il form si collega (Ndr: action="check-email.php"), in più file contenenti i blocchi di controllo di cui sopra. Così facendo, effettuo nel "main file" un inclusione di suddetti file tramite funzioni php include e require.
Il consiglio riguarda questo metodo: è un buon metodo? Oppure è meglio tenere tutto dentro un file per evitare di far richiedere ulteriori files al server quando sarà poi online?
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.