Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    136

    [php]inviare un oggetto json a javascript tramite xmlhttprequest

    Salve,come da titolo avrei bisogno di trasferire alcune informazioni dal server scritto in php al cliente in javascript.Per fare questo ho pensato di usare la funzione xmlhttprequest di cui ho capito lo scopo ma non il funzionamento.E' possibile fare una cosa del genere?Postreste indicarmi delle fonti?grazie.

    P.S.per il momento non mi interessano i framework ajax.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    più che framework ajax ti consiglierei di usare jquery che è un framework javascript, in una riga fai tutto senza doverti preoccupare di rendere il codice crossbrowser, infatti l'oggetto xmlhttprequest si instanzia in maniera diversa a seconda del browser e allunga un pò il lavoro.
    Io ti spiego come si fa in jquery, se proprio non ti sta bene aspetta un'altra risposta.

    Contenuto script lato client:
    codice:
    $.ajax({
       url:"scriptserver.php",
       dataType: "JSON",
       type: "POST",
       data: ({"chiave1":"valore1", "chiave2":"valore2"}),
       success:function(data){
          //data contiene l'output della pagina php 'scriptserver.php'
          console.log(data);
       }
    })
    Contenuto script lato server (scriptserver.php):
    Codice PHP:

    $par1 
    $_POST['chiave1']; //vale "valore1"
    $par2 $_POST['chiave2']; //vale "valore2";

    echo json_encode($_POST); //dai l'output in formato json 
    L'esempio di sopra non è molto utile ma dovrebbe farti capire come funziona tutto quanto, la logica che ci sta dietro è uguale sia che utilizzi js classico sia che utilizzi jquery.

  3. #3
    probabilmente visto che gli serve solo quello non voleva chiamare jquery che comunque ha il suo peso.

    prova a dare un'occhiata qui
    http://www.javascriptkit.com/dhtmltu...getpost4.shtml
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    il peso è di soli 90kb, e per chiunque voglia produrre a un certo livello il peso di un framework specialmente quando è così basso è il prezzo che si paga più volentieri.

    Spesso si è scoraggiati ad usare un framework non perchè è pesante, ma perchè si deve studiare e il tempo non c'è, ma in questo caso c'è poco da studiare, basta scaricare jquery includerlo nella pagina come un normalissimo script javascript e configurare il mio script.

    Entrambe le soluzioni funzionano, saperlo fa sempre comodo.

  5. #5
    io programmo in jquery quotidianamente, e non saprei farne a meno, ho sviluppato in ajax cose che senza non avrei nemmeno immaginato di poter fare.

    però se nel "ps" dice che non vuole framework js non vedo perché suggerirgli una soluzione che usa jquery
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    Ripeto ho dato quella risposta perchè a volte non si usa un framework perchè sembra ci sia troppo da studiare, e invece si inizia a usare jquery per ajax e poi piano piano come hai detto tu stesso non si riesce a farne a meno, a volte basta un input iniziale e i framework fanno meno paura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.