Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Mando Mail Con Un Ciclo

    Ciao a tutti: sto cercando di mandare una mail ad ogni utente per ricordare loro le loro credenziali di accesso al mio programma. Ho creato questo, ditemi secondo voi dove sbaglio:

    Codice PHP:

    //recupero da post e creo la query per selezionare gli utenti

    $codice_club $_POST['codice_club']; 
    $mittente $_POST['mittente'];


    $query "SELECT * FROM tbl_soci WHERE codice_club='$codice_club' "//echo $query;
    $result mysql_query($query) or die("Errore su esecuzione delle query...");

    $numrows mysql_num_rows($result);

    //creo un ciclo while e mando la mail a tutti i soci

    while ($resrow mysql_fetch_array($result)) 



    $mail=$resrow['mail'];
    $user=$resrow['user'];
    $password=$resrow['password']; 



    // mando la mail 
    $a=$mail
    $oggetto="CREDENZIALI DI ACCESSO AL PROGRAMMA ";
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="Gentile socio, ti comunico i dati di accesso a te riservati per accedere al programma " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="User:".$user;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="Password: ".$password;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="Codice club: $codice_club";
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="\n " ;
     
    $messaggio.="A presto ! " ;
     
    $intestazioni"From:$mittente";
     

    mail($a$oggetto,$messaggio,$intestazioni); 


    In questo modo, riesco a mandare una mail per ogni utente trovato( che sono 2 in totale), e questo mi sta bene ma, al secondo utente arriva una mail che contiene i dati del primo utente e sotto alla fine del testo i suoi dati.

    Dove sbalgio secondo voi ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    a parte fare un controllo su cosa ti restituiscono ad ogni ciclo i valori, e potresti prima di salvarli nelle variabili, azzerare queste variabili.
    io ti sconsiglio caldamente di tenere un campo password nel db con le reali password dei tuoi utenti.. con qualche sforzo potrebbero fare seri danni . attento alla sicurezza. c'è una guida su html.it sulla sicurezza in php che per me è una bibbia al riguardo.
    guida alla sicurezza php

  3. #3
    Ciao, nel db esiste gia un campo password.

    lo recupero con:
    $password=$resrow['password'];


    poi lo mando via mail
    . Grazie per i consigli sulla sicurezza ma intanto stocercando di capire perchè manda la seconda mail con i dati della prima + i dat della seconda ".

    E' sicuramente qualcosa sul ciclo ma non riesco a capire cosa.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    non vorrei che tutto il problema fosse nel fatto che usi
    un array non associativo



    prova aad utilizzare

    mysql_fetch_assoc

    al posto di

    mysql_fetch_array

    :P
    magari la sto sparando grossa ..

  5. #5
    Ho trisolto così come tra l'altro Satifal mi suggerì, ma non c'ero arrivato...

    Togliendo il "punto" da $messaggio

    Codice PHP:

     $a
    =$mail
     
    $oggetto="CREDENZIALI DI ACCESSO AL PROGRAMMA ";
     echo 
    "\n "."\n ";
     
    $messaggio="Gentile socio, ti comunico i dati di accesso a te riservati per accedere al programma.\n";
     
    $messaggio.="User:".$user."\n";
     
    $messaggio.="Password: ".$password."\n";
     
    $messaggio.="Codice club: $codice_club\n";
     
    $messaggio.="A presto ! " ;
     
    $intestazioni"From:$mittente"

  6. #6
    tra l'altro, tuttavia, potresti anche definire un div contenente un messaggio e poi associarlo alla variabile $messaggio.

  7. #7
    e si... grazie a tutti !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.