diciamo che sono a buon punto, prendendo quel tutorial come spunto ho scritto questo:
Codice PHP:
<?php
// recupero dati da file
$file = fopen("admin/data_news", "r");
$cont = fread($file, filesize("admin/data_news"));
fclose($file);
$cont_array = explode("\n", $cont);
// numero totale di records
$tot_records = count($cont_array)-1;
// risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
$per_page = 3;
// numero totale di pagine
$tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);
// pagina corrente
$current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
// primo parametro di LIMIT
$primo = ($current_page - 1) * $per_page;
echo "<div align=\"center\">\n<table>\n";
// esecuzione seconda query con LIMIT
$query_limit = mysql_query("SELECT id, nome FROM nome_tabella LIMIT $primo, $per_page");
while($results = mysql_fetch_array($query_limit)) {
echo " <tr>\n <td>";
echo "<a href=\"page.php?id=" . $results['id'] . "\">" . $results['nome'] . "</a>
";
echo "</td>\n </tr>\n";
}
$paginazione = "Pagine totali: " . $tot_pages . "
[";
for($i = 1; $i <= $tot_pages; $i++) {
if($i == $current_page) {
$paginazione .= $i . " ";
} else {
$paginazione .= "<a href=\"?page=$i\" title=\"Vai alla pagina $i\">$i</a> ";
}
}
$paginazione .= "]";
// in questa cella inseriamo la paginazione
echo " <tr>\n <td height=\"50\" valign=\"bottom\" align=\"center\">$paginazione</td>\n";
echo " </tr>\n</table>\n</div>";
?>
adesso non capisco la condizione del ciclo dove ce // esecuzione seconda query con LIMIT e come far stampare il contenuto dell'array