Dopo ulteriori ricerche mi rispondo da sola, nella speranza che qualcun altro poco ferrato come me, con il mio stesso problema, non perda lo stesso tempo che ho perso io.
Nel caso specifico, cioè di testo predefinito in sola visualizzazione, proveniente da file o da database, non è necessario utilizzare una textarea.
La necessità di inserire del testo molto lungo in un form mi aveva fatto pensare che la soluzione fosse utilizzare una textarea di dimensioni ridotte e sfruttare la scroll bar....con tutti i problemi che conseguono.
Invece non è necessario, anche i DIV sono "scrollabili".
quindi nel file .php:
Codice PHP:
$text="testo da mandare in output";
<div class="box"><?php echo nl2br($text); ?></div>
nel file .css:
codice:
div.box{
width:395px !important;
height:100px !important;
margin-top:15px;
overflow:auto;padding: 5px;
border:1px solid #EEE;
border-right:0 solid;
text-align: justify;
background-color:#ffffff; }
In questo modo tutti i tag html presenti nel testo per il grassetto o per le sottolineature verranno correttamente interpretati.
Ciao