Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Software Gestionale: info registratore di cassa

    Salve a tutti,
    ho letto un pò di articoli a riguardo ma non ho trovato la soluzione di cui necessito.

    Dovrei realizzare un software gestionale (magazzino, vendita, ecc...) in PHP e MYSQL.
    So che non è il linguaggio più adatto, ma ahimè, conosco il PHP.

    Credo che una stampante classica di emissione scontrini, non sia valida a livello fiscale (correggetemi se sbaglio).
    Però che io sappia, i registratori di cassa si possono interfacciare con il PC e quindi con il mio software. Da una lettura rapida, ho letto che ci sono dei programmi che faranno da tramite, ed il mio software dovrà passare un XML al programma: ma di tutto ciò non ne sono certo, per cui chiedo a voi.

    Quando il mio software dovrà emettere uno scontrino (e quindi: prodotto acquistato, costo, data, prezzo, ecc...), come posso interfacciarlo con la cassa?

    Inoltre, siccome il mio cliente deve acquistare una cassa nuova, ma il mio software ancora non è pronto: potete consigliarmi un modello di registratore che si interfacci bene con il software che andrò a realizzare, e quindi con il PC?

    Attendo info in merito,
    vi ringrazio in anticipo.

    Stefano

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Visto che conosci il PHP e che il tuo software sarà scritto in PHP, direi che la sezione più adatta per porre questo quesito sia quella dedicata a... PHP.

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ok, ti ringrazio... però il mio quesito non riguarda la programmazione: è riferito più che altro al driver (o non so cosa) che interfaccia un software su PC al registratore di cassa, dubito che nel forum di PHP possa trovare risposta.

    Io ri-sposterei la discussione...

  4. #4
    Secondo me LeleFT non ha torto ad averti dirottato qui...
    perché la prima cosa che ti dovresti chiedere è :
    come faccio a far parlare PHP con una porta seriale o una porta USB???

    Io sinceramente non ho mai avuto motivo di infilarmi in una simile impresa
    (mica son masochista)...

    Cmq potresti provare a dare un'occhiata a alle funzioni Direct IO... http://it.php.net/manual/en/book.dio.php
    ma di certo non è una passegiata sopratutto se conosci *SOLO* PHP e eppure un po' di C/C++


    Inoltre, siccome il mio cliente deve acquistare una cassa nuova, ma il mio software ancora non è pronto: potete consigliarmi un modello di registratore che si interfacci bene con il software che andrò a realizzare, e quindi con il PC
    Il consiglio è impossibile perché hai invertito l'ordine logico delle tua attività...
    Non può essere che prima crei un software e poi cerchi di capire se esiste un hardware che si interfaccia con il tuo sw...
    Tu devi sapere fin dall'inizio con quale hw ti devi interfacciare...

    Quindi, secondo me l'ordine delle tua attività deve essere il seguente:
    1) Capire in che maniera si può più agevolmente a mandare dati via PHP (porta seriale?, usb?, ethernet? socket?)
    2) stabilire quali registratori di cassa esistono con quelle caratetristiche/porte/schede
    3) Chiedere al cliente di comprare il registratore in questione, e fartelo dare (completo di manueale tecnico!) per implementare il tuo sw con il registratore (e il manuale tecnico!) lì a portata di mano x fare tutte le prove del caso..
    4) Accendere un cero a Sant'Isidoro


    In ogni caso in bocca al lupo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    4) Accendere un cero a Sant'Isidoro
    io farei 2 cose
    1 il cero
    2 parlavi di un XML
    quello è il punto fondamentale se vuoi davvero proseguire nell'impresa e non cambiare hw
    devi capire come funziona, che file xml crea, come leggerlo, poi se si trattasse di comunicare in php tramite xml da li sarebbe tutta in discesa.

  6. #6
    Grazie per le risposte, accenderò il cero e vi farò sapere.
    Comunque credo di aver trovato un registratore per fare delle prove.

    In ogni caso, non è stata commentata/valutata l'opzione di una stampante di scontrini: quali sono le procedure ed i costi per renderla fiscale? Ho visto che vengono utilizzate...

    Se siete a conoscenza, fatemi sapere, grazie.

    Stefano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.