salve...con l'evento on click vorrei memorizzare in una variabile php, il path o il nome dell'immagine visualizzata con evento javascript help me
salve...con l'evento on click vorrei memorizzare in una variabile php, il path o il nome dell'immagine visualizzata con evento javascript help me
devi effettuare una chiamata al server passando come parametro il path o il nome recuperato da js... puoi fare una GET/POST o una chiamata ajax
<script language="JavaScript1.1">
var photos=new Array()
var which=0
/*Change the below variables to reference your own images. You may have as many images in the slider as you wish*/
photos[0]="images/gruppimuscolari/3.png"
photos[1]="images/gruppimuscolari/4.png"
photos[2]="images/gruppimuscolari/5.png"
photos[3]="images/gruppimuscolari/6.png"
photos[4]="images/gruppimuscolari/7.png"
photos[5]="images/gruppimuscolari/8.png"
photos[6]="images/gruppimuscolari/9.png"
photos[7]="images/gruppimuscolari/10.png"
photos[8]="images/gruppimuscolari/11.png"
photos[9]="images/gruppimuscolari/12.png"
photos[10]="images/gruppimuscolari/13.png"
photos[11]="images/gruppimuscolari/14.png"
photos[12]="images/gruppimuscolari/15.png"
photos[13]="images/gruppimuscolari/17.png"
photos[14]="images/gruppimuscolari/18.png"
photos[15]="images/gruppimuscolari/19.png"
photos[16]="images/gruppimuscolari/20.png"
function backward(){
if (which>0){
window.status=''
which--
document.images.photoslider.src=photos[which]
}
}
function forward(){
if (which<photos.length-1){
which++
document.images.photoslider.src=photos[which]
}
else window.status='End of gallery'
}
</script>
<tr><td>Gruppo Muscolare</td><td>
<center><table border="0" cellpadding="0" align="center">
<tr>
<td width="238">[img]images/gruppimuscolari/3.png[/img]
</td>
</tr>
<tr>
<td width="238">
<div align="center">
<center>
<input type="button" value="<<Indietro" name="B2"
onClick="backward()">
<input type="button" value="Avanti>>" name="B1"
onClick="forward()">
Ricomincia</p>
</center>
</div>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</td></tr>
qst è il codice! io voglio che cliccando su "Ricomincia" deve memorizzarmi l'immagine visualizzata nella variabile del database
Hai letto almeno quello che ti ho scritto? ti sei documentato? la parte js è semplicissima trovi moltissimi esempi in rete, stesso discorso per la parte server... inizia almeno a scrivere un po' di codice poi se hai problemi posta qui...se invece hai bisogno che qualcuno ti scrivi tutto il codice allora credo avresti fatto meglio a scrivere nella sezione annunci di lavoro...Originariamente inviato da Vindav
devi effettuare una chiamata al server passando come parametro il path o il nome recuperato da js... puoi fare una GET/POST o una chiamata ajax
se magari mi fai un esempio capisco meglio...
Ricomincia</p>
function memoImg(){
//chiamata ajax
}
per recuperare l'immagine ti basta usare il comando document.images.photoslider.src, e qua trovi il codice per effeutare la chiamata ajax http://www.w3schools.com/ajax/tryit....tryajax_first, sempre se vuoi fare una chiamata ajax...
se vuoi fare una chiamata http al server ti basta appendere all'url il path dell'immagine (document.images.photoslider.src);
vindav ti ringrazio xkè sei gentilissimo e paziente...xò forse nn mi sn spiegato...io voglio passar il path o anche semplicemente il valore della variabile javascript "which" in una variabile del mio database...è proprio qst ke nn riesco a far
A parte che un db non ha variabili, forse intendi un campo, cmq ho capito bene cosa vuoi fare e le soluzioni sono quelle che ti ho elencato...
Ennesimo esempio:
Tieni conto che cosi pero si ricarichera la pagina... purtroppo credo che non hai le basi per comprendere cio che ti dico, e cosi non si va molto lontano...codice:Ricomincia function memoImg(){ location.href = "url.php?variabiledamemorizzare="+which; }
Assegna
function passa(){
var num = which;
}
qst l'ho fatto e ho capito ke funziona! pratic in which c'è il numero ke mi interessa! ora voglio passar il contenuto della variabile "num" e passarlo in un campo della tabella php ke ho. cosa dovrei far?
Mi spiace ma ci rinuncio, spero che qualcun'altro abbia + pazienza di me.devi effettuare una chiamata al server passando come parametro il path o il nome recuperato da js... puoi fare una GET/POST o una chiamata ajax![]()