Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Php 5.2.4 e script

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184

    Php 5.2.4 e script

    Sto aggiornando i miei server alla versione 5.2.4, ho provato alcuni script basilari e sembrano funzionare.
    I programmatori mi hanno suggerito che se la parte php all'interno dei singoli file non è compreso dai tag "<?php .... ?>" non funzionano.
    E' possibile ?
    C'è qualcosa che si può fare per evitare tutto questo ?
    Mi sembra una strana anomala omessa retrocompatibilità.

    dove sbaglio ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    l'anomalia ci sarebbe se funzionasse senza delimitatori, come fai a dire al server di parsare la parte php se non gli dici dove inizia e dove finisce?

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Php 5.2.4 e script

    Originariamente inviato da kekkosf
    Sto aggiornando i miei server alla versione 5.2.4, ho provato alcuni script basilari e sembrano funzionare.
    I programmatori mi hanno suggerito che se la parte php all'interno dei singoli file non è compreso dai tag "<?php .... ?>" non funzionano.
    E' possibile ?
    C'è qualcosa che si può fare per evitare tutto questo ?
    Mi sembra una strana anomala omessa retrocompatibilità.

    dove sbaglio ?

    Grazie
    Se questi programmatori sono tuoi dipendenti... trovane altri.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184
    La soluzione please ?
    dove devo configurare ?
    non sono miei dipendenti, ma una specie di clienti diretti.

    @longilineo: non è mai stato necessario inserire per il parse "<?php", sicuramente prima funzionava.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    se in una pagina php non metti codice php tutto funziona, ma se c'è qualcosa in php la devi delimitare in qualche modo.

    Di default con:
    <?php ?>

    In alcuni casi con:
    <? ?>

    E abilitando l'asp-style da php.ini tramite la riga 'asp_tags = On' con:
    <% %>

  6. #6
    PHP non funziona senza i delimitatori. Ci sono 4 possibili delimitatori e non tutti sono abilitati di default.
    Codice PHP:
    1.  <?php ...codice php... ?>

    2.  <script language="php">
               
    ...codice php...
        
    </script>

    3.  <? ...codice php... ?>

    4.  <% ...codice php... %>
    Per poter utilizzare "<? ?>" devi abilitare direttiva "short_open_tag" nel file php.ini. Invece per "<% %>" devi abilitare direttiva "asp_tags" sempre in php.ini.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184
    Originariamente inviato da dreamer86
    PHP non funziona senza i delimitatori. Ci sono 4 possibili delimitatori e non tutti sono abilitati di default.
    Codice PHP:
    1.  <?php ...codice php... ?>

    2.  <script language="php">
               
    ...codice php...
        
    </script>

    3.  <? ...codice php... ?>

    4.  <% ...codice php... %>
    Per poter utilizzare "<? ?>" devi abilitare direttiva "short_open_tag" nel file php.ini. Invece per "<% %>" devi abilitare direttiva "asp_tags" sempre in php.ini.
    Ecco la risposta.
    La provo e ti faccio sapere.

    Grazie mille!!!

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, ma con <? ?> rischi che il tag venga confuso con XML!
    Va evitato come la peste usare gli short tag.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.