Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    PROBLEMA INVIO FILE CON cURL da server a server

    ciao a tutti, ho un problema un pò singolare.
    Ho realizzato una web application che tra varie cose, in una delle sue funzioni, crea un file txt particolare che salva momentaneamente in una directory(lo cancella dopo l'invio) e poi attraverso un collegamento cURL che si logga ad un'altra app su altro server dove esiste un form tipo file la compila e lo invia. Ora se lo faccio dal browser su server o su lamp l'operazione è perfetta, se la faccio da client loggato al server(operazione per cui è stata fatta la web app) l'operazione parte ma il file non viene prelevato. Ho settato chmod in modo che il file salvato sia accessibile a tutti (0777), ho fatto in modo che la directory stessa sia con permessi aperta a tutti,
    tutti i safe_mode disabilitati. Appurato che il codice funziona, deve essere o su qualche impostazione di apache oppure su quella di php. Le ho provate tutte, ma niente.
    Spero che qualcuno possa aiutarmi od indirizzarmi su che settaggio è errato.

  2. #2
    Ciao,
    ammesso che con curl sia tutto OK .....

    controlla CURLOPT_UPLOAD = TRUE

    i paramtri di conf. li trovi in php.ini
    Sono:

    file_uploads = On
    upload_max_filesize = 10M //Dim massima di ciascun file caricato via POST HTTP ogni file deve rispettare questo limite.Se suerato genera un errore Max. 2 GB
    post_max_size = 1M //Dim max POST centinaio di caratteri in più oltre ai dati dei campi di input, dei campi hidden e dei file inviati. Se i dati del POST
    memory_limit = 8M //Quantità massima di memoria che lo script può consumare
    max_input_time = 10
    max_execution_time = 30

    sfrutta $ERROR=curl_error($process) per recuperare l'errore
    claudio 8-)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio, ma dopo che mi hai messo la pulce di andare a controllare il php.ini mi sono accorto di una cosa stupidissima, invece che 'on' i vari setting(importanti) erano con 'On' e non lo riconosceva.
    Comunque grazie, bisogna sempre controllare le cose ovvie..a volte non lo sono.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Credevo di aver risolto, ho cantato vittoria troppo in fretta.(per quel poco di tempo che gli posso dedicare).
    PC remoto che si collega a quello con LAMP (ubuntu desk+php5+mysql+apache2) procedura funzionante senza problemi.
    Ma se provo da remoto su server(ubuntu 10.04 server 32bit+php5+mysql+apache2) non funziona il file non viene spedito.

    Credevo fosse la voce file_uploads di php.ini ma non è quello(o solo quello, perchè ha risolto la procedura pc con pc LAMP), pc con server non va.

    Le ho provate tutte: firwall disattivato, directory accessibili a tutti,ecc ma niente.

    Accetto tutte le ipotesi..anche che non stò simpatico al server ...

    AIUTOOO!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.