Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: velocità movimento

  1. #1

    velocità movimento

    se guardate questo sito
    http://www.royalenfieldcomo.it/index.asp

    nell'area gamma vedrete gli effetti che hanno velocità normali per tutti i browser tranne che per ie8 e inferiori

    come faccio a sistemare la cosa?

    inoltre perchè le scritte dei titoli (sempre in quell'area e sempre con ie8 e inferiori) si vedono sgranati?

  2. #2

  3. #3
    ma il setTimeout() funziona correttamente in ie8?

    posto una delle funzioni che ha problemi


    codice:
    function gamma_su(){
    	document.getElementById('nomi_moto').style.visibility="hidden"
    alt=parseInt(document.getElementById('g1').style.top);
    alt1=alt+2;
    if (alt>-290){
    	document.getElementById('freccia_giu').style.visibility="visible";}
    if (alt<0){
    for (i=1; i<11; i++){
    	document.getElementById('g'+i).style.top=alt1+"px";
    	alt1=alt1+72;
    	}
    g_su_giu=setTimeout("gamma_su()",6);	
    }
    else{
    	document.getElementById('freccia_su').style.visibility="hidden";
    	gamma_ferma();}
    }
    praticamente questa funzione fa si che se passo sulla freccia che indica il basso, sposti l'immagine verso l'alto (così che la si possa scorrere in giu)
    e quando raggiunge il limite, lo scorrimento si ferma e nasconde la freccia

    sembra che con ie8 non riconosca setTimeout("gamma_su()",6);o che quel 6 non sia lo stesso 6 che è in tutti gli altri browser

    e quindi va lentissimo, questo problema di lentezza con ie8 lo ho con tutti i setTimeout();

    non capisco

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Per dissolvenze e transizioni usa jquery, oltre ad essere più leggero (la stessa cosa la fai in 3 righe) e molto più cross-browser
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Per dissolvenze e transizioni usa jquery, oltre ad essere più leggero (la stessa cosa la fai in 3 righe) e molto più cross-browser
    si ma non conosco jquery, dovrei studiarmelo, ho il problema che devo sistemare il difetto ora

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Se hai buona conoscenza di js, capire jquery non è difficile (ottime guide html.it www.javascript.html.it/guide), poi ogniuno fa quello che vuole, daltronde risolvere certi problemi di compatibilità sono rognosi, difficili, complessi che difficilmente sul forum si risolvono.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.