Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C] Richest E Dubbi Semplici Programmi in C

    Ciao a tutti. Vorrei chiedervi se potete aiutarmi nella stesura di alcuni programmi in C.
    Il primo dubbio è : cosa ho sbagliato in questo programma? Mi da dei numeri sballati
    codice:
    /* Di 2 persone si conosce l'anno di nascita, scrivere l'et… delle 2 persone in ordine crescente SOLO X CORRENTE ANNO */ 
    #include<stdio.h> 
    #include<conio.h> 
    void main() 
    { 
      clrscr(); int anno1,anno2,eta1,eta2; 
      printf("inserire il primo anno di nascita in formato YYYY :\n"); 
      scanf("%d", anno1); printf("inserire il secondo anno di nascita:\n"); scanf("%d", anno2);            eta1=2011-anno1; 
    eta2=2011-anno2; 
    if (eta1>=eta2) 
    { printf("%d,%d",eta1,eta2); } 
    else { printf("%d,%d",eta2,eta1); } 
    getch(); 
    }
    Poi, non riesco a fare questi 2 :
    1. Visualizzare i 10 numeri pari successivi a un numero n
    2.Calcolare la media di n numeri
    grazie mille =D

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Calma ... parliamo del primo programma ...

    Cosa dovrebbe fare ? Quali errori hai precisamente ?

    Per gli altri due, scrivi il codice, apri altre due discussioni separate e se ne parla ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    il primo dovrebbe semplicemente mettere in ordine le età delle 2 persone. Il problema che l'errore a quanto pare è logico dato che una volta in esecuzione il programma mi dice "inserisci i l primo anno ", legge il secondo anno, fa lo stesso per il secondo e vengono visualizzati 2 numeri tipo -3068,3087 una cosa del genere, mentre invece dovrebbe visualizzare ad esempio 16,3 per dire... non so se ho reso l'idea.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh, devi dare un'occhiata alle scanf ... l'errore è lì ...

    Ma per gli altri problemi, devi proporre il TUO codice e si discutono gli errori ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    138
    Fai attenzione quando usi la funzione scanf(): devi passare l'indirizzo della variabile, non il suo valore.

    Hai scritto:
    codice:
    scanf("%d", anno1);
    scanf("%d", anno2);
    invece avresti dovuto usare l'operatore '&' davanti al nome della variabile:
    codice:
    scanf("%d", &anno1);
    scanf("%d", &anno2);
    Sono cose che capitano agli inizi!

    Inoltre, visto che hai scritto:
    codice:
    eta2 = 2011 - anno2;
    prima di confrontare le due età, aiuterebbe se ti ricavassi anche il valore di eta1, visto che al momento il suo valore è indefinito.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di torn24
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    551

    ciao

    come ti hanno detto le scanf necessitano dell'indirizzo di memoria quindi si usa
    il carattere & davanti la variabile eccetto per gli array di char "che sono gia passati per
    indirizzo"
    esempio
    scanf("%d",&nomevariabile);

    un altro problema che hai calcolato l'eta di una sola persona

    poi ti consiglio di scrivere il codice in maniera piu leggibile
    usa l'indentazione
    e scrivi una sola istruzione per righa
    per un programma cosi corto non è un problema
    ma se fosse composto da centinaia di istruzioni risulterebbe inlleggibile
    Tecnologia

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: ciao

    Originariamente inviato da torn24
    e scrivi una sola istruzione per riga
    per un programma così corto non è un problema
    ma se fosse composto da centinaia di istruzioni risulterebbe illeggibile
    Anche l'italiano è importante, specialmente se si danno suggerimenti ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di torn24
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    551
    per oregon
    sono errori "non tutti" di battitura dovuti alla fretta a volte a me capita

    il mio italiano non è perfetto appena sufficiente ma credo sia comprensibile

    se ti ritieni il solo a poter dare consigli fai pure continua a crederlo
    se fosse cosi vorrei sapere su quali basi ti sarebbe venuta questa convinzione


    comunque la mia risposta aveva uno scopo attinenente dire dove ha sbagliato
    suggerire una scrittura del codice piu chiara
    la risposta che precedono sono state date in contemporanea alla mia per questo
    dicono le stesse cose

    la tua risposta, per questo mi sono dilungato la trovo inutile e offensiva
    se sei in cerca di gratificazioni scrivi qualche riga di codice di buona qualita consiglio
    disinteressato
    p.s.
    questi sono consigli che a sua volta mi sono stati dati e che io ho apprezzato
    Tecnologia

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da torn24
    se ti ritieni il solo a poter dare consigli fai pure continua a crederlo
    se fosse cosi vorrei sapere su quali basi ti sarebbe venuta questa convinzione
    Non ho mica detto questo ... è solo una tua convinzione (sbagliata).

    Ho solo scritto che l'italiano è una cosa importante quando si risponde.
    Basta solo porre un po' di attenzione nel rileggere quello che si è scritto.

    Mi dispiace ma non si può leggere "righa" ...

    ... in contemporanea alla mia per questo dicono le stesse cose
    In contemporanea? Due giorni prima? Ma che dici?

    la tua risposta, per questo mi sono dilungato la trovo inutile e offensiva
    Ma neanche per sogno ... vale anche per me ... e non mi offendo mica se qualcuno me lo fa notare, anzi, lo ringrazio perché i consigli dati per "migliorare" sono sempre graditi.

    se sei in cerca di gratificazioni scrivi qualche riga di codice di buona qualita consiglio
    disinteressato
    Dopo più di 25000 messaggi, non penso sia il caso ... e le gratificazioni non c'entrano nulla ...

    Parlo solo di utilizzo corretto dell'italiano.

    E ripeto ... vale per me e per gli altri.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di torn24
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    551
    per oregon

    in effetti non avevo letto con ottenzione gli ultimi post di questa discussione
    e mi era parso fossero stati postati mentre io scrivevevo il mio

    visto che mi sono sfogato nel post precedente
    ti dico che hai ragione nel dire che un corretto italiano è apprezzabile
    io essendo consapevole di fare errori grammaticali di tanto in tanto
    me la sono presa piu del dovuto
    ma non potendo evitare di commetterli ,ormai sono 37 anni che li faccio
    preferirei che si passasse sopra
    di tanto in tanto vengo sul forum, essendo un autodidatta in programmazione
    mi fa piacere se riesco a dare qualche buon consiglio e aiuto e magari
    imparare qualcosa di nuovo
    come hai visto anche facendo osservazioni esatte si puo urtare la sensibilità
    di un altro che a ragione o a torto risponde in maniera dura

    quindi anche su un forum a volte conviene tralasciare quarche osservazione
    non sei d'accordo ??

    quindi mi scuso io con te perche forse sono stato offensivo

    p.s.
    gli accenti sono volutamente tralasciati per facilitare la scrittura
    Tecnologia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.