Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: ciclo foreach

  1. #1

    ciclo foreach

    Salve a tutti,
    volevo fare un semplice ciclo di controllo sulle date per estrarre i giorni festivi.
    Per questo ho fatto questo breve script:
    Codice PHP:
    <?php 
    // festività ('MeseGiorno') 
    $feste = array('101''106''204''425''501''602''815''1101''1208''1225''1226'); 
    $mese date("n"); 
    $data100 = ($mese 100) + $giorno
    // ciclo di controllo 
    foreach ($feste as $FESTA) {
         if (
    $FESTA == $data100);
    echo (
    $FESTA) . '
    '

      } 
        
    echo 
    'Fine ciclo';  
    ?>
    Però il comando echo mi stampa tutti i valori dell'array.
    Sembra che non verifichi la condizione if

    Dove sbaglio ? Come dovrei fare ?
    Grazie

  2. #2
    Il ; dopo l'If:
    Codice PHP:
     if ($FESTA == $data100); 
    diventa
    Codice PHP:
     if ($FESTA == $data100
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Grazie codencode, così va bene.

    Per controprova ho messo nell'array $feste la data di oggi.
    Però stranamente non me la mostra. Come mai ?
    Ciao

  4. #4
    Non ho ben capito cosa fa il tuo script, il problema che avevi era palese, dopo l'id il ; non serve.
    $feste e $data100 cosa rappresentano?
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    27
    Ciao,
    non sono esperto, quindi provo a spiegarmi quello che sto tentando di fare.
    Col mio semplice script vorrei controllare la data dei giorni festivi. In quel giorno vorrei far scrivere un augurio, cambiando anche i colori, sul sito.
    Questo è l'obiettivo.

    Allora ho creato un array con i valori delle feste. (Es. 101 è il primo gennaio. Il primo dato indica il mese, gennaio, il secondo sta per il giorno). Se guardi i numeri dell'array risali alle feste del nostro calendario + quella del mio patrono (204, cioè 4 febbraio).

    Allo stesso modo devo configurare la data odierna. Quindi prendo il valore date("n") e l'assegno alla variabile $mese. In questo modo però ho solo il numero del mese. (Quindi per gennaio avrò 1, per febbraio 2, ecc...). Per questo motivo ho creato una seconda variabile $data100 che non fa altro che moltiplicare il valore del mese * 100 (quindi gennaio diventa 100, febbraio 200 ecc...) aggiungendo poi il valore del giorno corrente.

    Ops ! Scrivendoti ho capito l'errore. Non ho assegnato il valore alla variabile giorno.
    Codice PHP:
    $giorno date("j"); 
    Adesso fatto questo, lo script funziona. Grazie mi sei stato di grande aiuto.

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Domandone... ma hai 2 account diversi qui su html.it? Sei pratico o batanik?

  7. #7
    Originariamente inviato da batanik
    ...
    un account per utente, per cortesia, senno' scatta il ban
    disabilitato "pratico", resta valido batanik

    scusate l'ot, torniamo pure in topic

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.