Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    select a cascata doppia


    Ho un problemino con le select a cascata ajax+php

    ----------------------
    Sono partito da questo "esempio":
    http://www.yourinspirationweb.com/ex...rovinceComuni/
    [che mi pare ben fatto]
    ----------------------

    Ora quel che necessito di fare è alla prima selezione popolare 2 select e non 1 sola, funziona tutto (in parte) se non che in entrambi le select viene caricato TUTTO il contenuto, ovvero

    - prima seleziona

    - select 1 (contiene i valori della select 1 e della select 2)
    - select 2 (contiene i valori della select 1 e della select 2)

    Le query in PHP sono ben distinte, credo che il problema sia in questo "pezzo"

    codice:
    $.post("select.php", {id_macrofamiglia:macrofamiglia}, function(data){
    	$("select#categoria").removeAttr("disabled"); 
    	$("select#categoria").html(data);
    				
    	$("select#tavolacolori").removeAttr("disabled"); 
    	$("select#tavolacolori").html(data);
    Dove appunto alla selezione della macrofamiglia carico i dati della categoria e della tavola colori e
    ---> html(data)
    contiene il risultato delle 2 query

    --------------------
    Come posso evitare sta cosa?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Dovresti separere il contenuto di data in 2 .
    Oppure potresti semplicemente fare 2 chiamate ajax distinte per agire su un id e sull'altro.

  3. #3
    Ciao m4rko80
    Grazie per la tua rispota

    + che fare 2 chiamate distinte mi piacerebbe separare il contenuto di DATA, ma come?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io costruirei le select da php e con ajax mi stamperei a video il tutto, se vuoi procedere lato client (più complesso) o strutturi i dati in json http://api.jquery.com/jQuery.getJSON/ oppure metti un delimitatore nella query php datiprimaselect | datiscondaselect e poi split(ti) sul separatore con js data.split("|")[0] = datiprimaselect etc...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Grazie Ragazzi
    Ho optato per lo split

    codice:
    				selcat = data.split("//")[0];
    				selcol = data.split("//")[1];
    				$("select#categoria").removeAttr("disabled"); 
    				$("select#categoria").html(selcat);
    				
    				$("select#tavolacolori").removeAttr("disabled"); 
    				$("select#tavolacolori").html(selcol);
    speriamo che il "metodo" non abbia controindicazioni
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.