Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Aiuto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Aiuto

    #include <cstdlib>
    #include <iostream>

    using namespace std;

    /*
    *
    */
    void leggivet1(int v[],int riemp);
    void leggivet2(int v[],int riemp);
    float media1(int v[],int n);

    int main(int argc, char** argv) {

    int vet1[10],vet2[10],med1,n;

    leggivet1(vet1,n);
    leggivet2(vet2,n);
    media1(vet1,n);

    return 0;
    }

    void leggivet1(int v[],int riemp){

    cout<<"Quanti elementi del primo array?";
    cin>>riemp;

    for(int i=0;i<riemp;i++){
    cout<<"Elemento "<<i<<":";
    cin>>v[i];
    }


    }
    void leggivet2(int v[],int riemp){

    cout<<"Quanti elementi del secondo array?";
    cin>>riemp;

    for(int i=0;i<riemp;i++){
    cout<<"Elemento "<<i<<":";
    cin>>v[i];
    }


    }
    float media1(int v[],int riemp){

    int somma;


    for(int i=0;i<riemp;i++){
    somma=v[i];
    }
    return(somma/riemp);
    }
    Sto facendo un programma ke kalcola la media ma non solo quindi lasciate stare il leggivet2....il problema ke mi porgo è....perke nn mi calcola la media DEL PRIMO ARRAY?????eppure a me pare fatto bene....se potete darmi una mano siete i benvenuti.,GRAZIE RAGAZZI

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Inserisci i tag CODE altrimenti il codice (che è già confuso) non si capisce proprio ...


    P.S. E dato che ci sei, correggi il titolo come da Regolamento se non vuoi che i moderatori chiudano il thread.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1,219
    Aggiungo di non postare come se stessi scrivendo un sms (usando abbreviazioni come "xke").

    Comunque tu ad ogni iterazione del for dichiari:
    codice:
    somma=v[i];
    Così alla fine del for somma sarà uguale all' ultimo elemento dell' array, ma il tuo scopo è quello di sommarli tutti, per cui ti conviene fare:
    codice:
    somma+=v[i];
    E se vuoi essere sicuro che somma sia inizializzata a zero fallo tu (alcuni compilatori non inizializzano automaticamente le variabili).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il problema più "grave" di questo programma è il fatto che n non è passato per puntatore.

    L'inizializzazione del valore di somma è necessario.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Il titolo è del tutto inadeguato e il codice non è nemmeno formattato.

    Invito ad aprire una discussione seguendo le indicazioni fornite dal Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.