Ciao a tutti!
Su una pagina che ho creato http://www.reghellin.it/obbligazioni...bligazioni.php ho sei elementi aggiornati con ajax nello stesso modo. Tutti funzionano su Chrome ma solo quattro funzionano su IE e su Firefox.
Ho verificato che i php richiamati rispondessero a dovere, ho provato a cambiare l'ordine delle funzioni, a indirizzare l'output su altri elementi html e funzionano benissimo con chrome mentre con IE e Firefox nulla da fare. La funzione javascript contiene: (accorcio tutto ad una sola chiamata ma come potete vedere dalla pagina linkata le 6 function assegnate ad onreadystatechange differiscono solo per l'id dell'elemento html di destinazione mentre i 5 oggetti xmlhttp successivi al primo sono distinti con una cifra come ad esempio xmlhttp2.)
codice:
if (window.XMLHttpRequest) {
// code for IE7+, Firefox, Chrome, Opera, Safari
xmlhttp=new XMLHttpRequest();
}
else {// code for IE6, IE5
xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
poi viene definita la funzione
codice:
xmlhttp.onreadystatechange=function() { if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200) { document.getElementById("rendimentotesto").innerHTML=xmlhttp.responseText; } }
e di queste sei funzioni per qualche motivo IE e Firefox ne eseguono solo per 4 mentre vengono tutte eseguite correttamente da Chrome.
codice:
xmlhttp.open("GET","graficoobbligazione.php?durata="+durata+"&tassolordoannuo="+tassolordoannuo+"&frequenzacedole="+frequenzacedole+"&nuovotasso="+nuovotasso+"&prezzoattuale="+prezzoattuale+"&restituiscirendimento=",true); xmlhttp.send();
Qualcuno mi aiuta a capire dove sta l'inghippo?
Grazie mille!!!
Fabio