Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    35

    Interpretazione codice html su Flex

    Buongiorno a tutti.

    Non sono sicuro che questa sia la sede più adeguata per porre questa domanda e nel caso mi scuso.

    Sono completamente a digiuno di flash e flex. Abbiamo affidato a una terza persona lo sviluppo di un applicazione che, interrogando un database, tira fuori un elenco consultabile di articoli.

    Non abbiamo pieno controllo sugli inserimenti in questo database, con la conseguenza che il codice html contenuto in questi articoli è davvero sporco (i browser però riescono ad interpretarlo).

    La domanda è la seguente: quanto può impattare questo all'interno di un applicazione flex?
    Bisogna per forza ripulire il codice all'interno del DB o si può forzare una "ripulitura" del codice in fase di output?

    Grazie mille in anticipo

    Davide

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Una domanda, prima di rispondere (cercare di rispondere) al thread...
    L'applicazione è standalone (con l'uso di AIR) oppure viene visualizzata su browser in formato swf?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    35
    Grazie davvero per l'aiuto and80

    L'applicazione sarà standalone (AIR)

    Ho trovato questo http://code.google.com/p/as3htmltidylib/
    ma non so se possa fare al caso mio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ok, parlando in generale, il flash player accetta e codifica solo un determinato tipo di tag html e solo una serie di proprietà su di essi.
    Se il tutto viene gestito per essere inserito nel database direttamente dalla vostra applicazione, sarà necessario un controllo e una pulizia a monte dell'inserimento nel database, dopo di che non ci sarà problema in output.
    Il caso "peggiore" è che non si abbia controllo sull'inserimento, allora sarà assolutamente necessario effettuare la pulizia sull'output, prima però che arrivi ai campi di testo.

    Una possibilità alternativa, che non mi piace molto ma che ti dico ugualmente, è quella di creare una pagina html che sia visualizzabile poi nell'applicazione, attraverso un DisplayObject apposito, a quel punto però avresti un elemento slegato dall'applicazione.

    Comunque, molto probabilmente la libreria che hai inserito è utile proprio a questo scopo, ma non la conosco e non ti saprei indirizzare sul come utilizzarla.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    35
    Ti ringrazio ancora tantissimo...

    purtroppo il caso mio è ancora peggiore:
    su una parte dei contenuto noi non abbiamo il minimo controllo,
    su un'altra parte si, ma abomini come <P align=left> che dovrebbero essere corretti in <p align="left"> non vengono recepiti... tu salvi e l'errore rimane...

    comunque mi hai chiarito un po' le idee sulla strada che dobbiamo percorrere per risolvere la questione!

    Grazie per la disponibilità!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.