CIAO RAGAZZI, oggi ho avuto l' esigenza di leggereun articolo esaustivo su la tecnica AJAX, perchè è un setto re che non ho mai sperimentato, e voglio includerlo nei miei prossimi progetti WEB...
ho letto questa guida:http://antirez.com/articoli/spaghett...l?nome=giorgio
ho capito quasi tutto, se non che sono ossessionato da un termine fondamentale, che ripeterà più di un centinaio di volte in questa GUIDA.... HANDLER..
ma non ho capito cosa sia?, che valore devo dargli?, che importanza o ruolo ha?, cosa gestisce...?
scusate ragazzi, ma sono nel pallone, spero sapiate aiutarmi
apparte che mi sto perdendo un po sul suo codice finale
percgè su SEND() c'è scritto NULL??codice:var ajax_req = null; function ajaxOk() { if (ajax_req.readyState == 4 && ajax_req.status == 200) { return ajax_req.responseText; } else { return false; } } function ajaxGet(url,handler) { var a = new Array("placeholder"); for (var j=2; j<arguments.length; j++) { a[a.length] = arguments[j]; } var myhandler = function() { var content = ajaxOk(); if (content != false) { a[0] = content; return handler.apply(this, a); } } ajax_req = CreateXmlHttpReq(myhandler); ajax_req.open("GET",url); ajax_req.send(null); }
ma perchè sto avendo cosi tanta difficoltà con questo linguaggio... il JS?!