Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Video Flash si blocca (schermo bianco) su Flash Player windows

    Salve,
    (premetto che conosco pochissimo flash) sono alle prese con questo problema.

    Ho un file exeguibile (exe) che contiene un video Flash (generato probabilmente con Adobe Flash) che riproduco tramite Flash Player su un pc con Windows XP.

    Il video è riprodotto a schermo intero perchè tale pc fa parte di un totem Informativo (esposto all'esterno di un municipio), e tramite un monitor touch i turisti possono navigare nel "video" flash e leggere informazioni.

    Normalmente tutto funziona, ma ogni tanto soprattutto dopo ore (o giorni) durante i quali nessuno utilizza il totem, cercando di utilizzarlo lo schermo diventa totalmente bianco.
    Il flash palyer va in crash, mentre sotto windows continua a girare senza problemi. Quindi chiudendo flash palyer e rilanciando il video tutto torna alla normalità.

    Da cosa potrebbe dipendere? E' un problema del video flash o del player?
    Ogni suggerimento è ben accetto!!
    grazie

  2. #2

    possibile causa File mancanti??

    ho notato che l'eseguibile fa riferimento e apre volta per volta un file SWF presente nella propria cartella. Se rimuovo uno di questi file e poi cerco di aprirlo (tramite il video flash, cliccando sul pulsante collegato al file) non ottengo nessun messaggio di errore, ma ottengo lo schermo Bianco!
    quindi mi viene da pensare che anche nel caso precedente, pur essendo presente il file, l'errore sia il medesimo, magari dovuto ad un errore del sistema operativo (o dell'eseguibile) nel ricercare ed aprire il file.

    Cosa ne pensate?? grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Diciamo che nel lungo periodo il flash player e i filmati che girano nello stesso, tendono a rallentare il tutto, specie se all'interno del codice vengono eseguite azioni cicliche (ad esempio degli enterFrame, dei caricamenti continui, tipo slide ecc...). Aggiungi a questo il fatto che anche il terminale su cui viene eseguito potrebbe non essere al top delle risorse e ottieni questo "inchiodamento" delle prestazioni che tende a far crashare il player (che nel caso di un filmato standalone .exe è contenuto all'interno del file stesso).
    Probabilmente sviluppando per la nuova piattaforma e il nuovo linguaggio, stando attenti a non usare cicli particolari, il filmato risulterà fluido per giorni senza mai crashare.

  4. #4

    Global Exception Handler

    Grazie and80 per la risposta.

    Ricordandovi sempre che non conosco quasi nulla flash e actionscrip, sulla base delle mie conoscenze di programmazione pensavi di gestire in qualche modo la situazione di crash, di errore, con il Global Exception Handler che dovrebbe "acchiappare" l'errore non gestito (non gestito perchè non so di che tipo esso sia) e potrei in quel caso effettuare un'operazione di rispristino, ossia aprire la pagina home.
    Cosa ne pensate? E' fattibile con actionscript 2?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.