Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    effetto neve con javascript

    Salve.
    Devo fare un effetto neve su una pagina del mio sito.
    Su internet ho trovato diversi esempi fatti con javascript, flash e altro.
    Mi chiedo quale sia il migliore!!
    Al momento ho trovato l'effetto neve con javascript, il problema è che devo far si che il codice venga elaborato soltanto ad una certa data per cui ho incapsulato tutto il codice in php controllato da un istruzione if in questo modo:
    if (data .......) //se la data è quella che decido allora...
    {
    echo "istruzione javascript";
    echo "istruzione javascript";
    }
    Purtroppo presenta qualche errore e prima di impegnarmi per molto tempo a risolverlo, volevo sapere se esiste un modo migliore per fare ciò che cerco oppure va bene javascript.
    Grazie mille per la risposta.
    Ms.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco flash e non impazzisco per questi effetti, ma se devo sciegliere direi che sia meglio js almeno potrà essere visibile anche su iPad e iPhone, iPod
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie del consiglio, Andrea.
    In effetti anche io preferivo Js ma ho letto che appesantisce un pò la pagina.
    In effetti ho trovato un paio di script per ottenere l'effetto neve, entrambi mi rallentano le animazioni inserite nella pagina.
    Essendo Js un linguaggio lato server, suppongo che la velocità di connessione non centra nulla, piùttosto è da prendere in considerazione la potenza del computer (processore, ram, ...).
    A scuola ho un computer più lento rispetto a quello di casa ed infatti, proprio su quello, le animazioni vengono mostrate molto più lentamente che a casa.
    Speriamo che i visitatori del mio sito abbiano un pc migliore del mio.
    Se ci fossero altre soluzioni, sono pronto a provarle.
    Grazie mille.
    Ms.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Mariastella1975
    Essendo Js un linguaggio lato server ...
    sicura?

    comunque fossi in te prenderei in considerazione l'uso di un canvas
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Chiedo scusa, dopo una giornata intera passata al pc, un errore può succedere.
    Volevo dire Js linguaggio lato client.
    Pardonnez-moi.
    Non sò cos'è un canvas, farò una ricerca su google e mi istruirò.
    Grazie mille.
    Ms.

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    questo è un esempio di canvas che genera una nevicata

    https://gist.github.com/716215
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma perché complicarsi la vita per una cosa cosi inutile ma...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da fcaldera
    sicura?

    comunque fossi in te prenderei in considerazione l'uso di un canvas
    Ma non è prestino per i canvas? Sono supportati solo dalle ultime versioni dei browsers, io opterei per jSnow

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.