Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come funziona Facebook?

    Ciao Ragazzi?... oggi mentre stavo su FB, pensavo a che funzioni AJAX usi... e a quindi, chiedermi come gira, so di certo che dietro a questo facebook ci stanno centinaia di programmatori, molti dei quali sicuramente, più bravi ed esperti di me, ma per esercizio ho voluto pensare a come funzionasse.
    Chi ne sa più di me, su come pootrebbe funzionare, puù scriverlo, cosi da mogliorare le mie idee...

    -innanzi tutto la pagina aggorna i post in automatico con ajax dopo un tot di secondi... ma non penso propio ricarichi tutti gli ulti 20 post o piu, ogni tot di secondi, ma cerca gli ultimi non visualizzati... e come fa questo?.. memorizza forse l ID dell' ultimo record isto,e con ajax prende solo gli ID maggiori... e via via aggiorna id, e post??

    stessa cosa la chat....

    - ma in piu la chat, deve apparire, se ci sono NUOVI MESSAGGI... un po da scervellarsi, la gestione di sta cosa....

    - e poi, questo continuo aggiornarsi, non consuma risorse, o altro?? moltiplicato per milioni?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Questo non e' ancora javascript ma analisi del problema e logica... assolutamente fuori dallo scopo di questo forum

    Consiglio: cimentati con qualcosa di piu' semplice... che so, una chat
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    pensa ad una funzione ajax che al termine di questa viene richiamata dopo 1 secondo, e controlla ogni secondo se ci sono novita (nuovi post, messaggi ecc). Eccoti gli aggiornamenti in tempo reale.

  4. #4
    Originariamente inviato da dimoshake
    pensa ad una funzione ajax che al termine di questa viene richiamata dopo 1 secondo, e controlla ogni secondo se ci sono novita (nuovi post, messaggi ecc). Eccoti gli aggiornamenti in tempo reale.
    e come ti spiegheresti, che prende solo i post NON VISUALIZZATI?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da BOES
    e come ti spiegheresti, che prende solo i post NON VISUALIZZATI?
    E questo che c'azzecca con il javascript?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Originariamente inviato da br1
    E questo che c'azzecca con il javascript?
    non c'è una sezione ideale al 100%, credo questa sia pertinente, stiamo parlando delle tecniche JS di facebook

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da BOES
    non c'è una sezione ideale al 100%, credo questa sia pertinente, stiamo parlando delle tecniche JS di facebook
    Giusto manca un forum "domande assurde", appoggio la richiesta
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    per darti una semplice risposta, se la richiesta è asincrona aldilà dello script lato client, i post e lo stato di questi ultimi sono tutte informazioni prese dal sever. Quindi immagina di avere un db con i post e per ogni post ci siano almeno i seguenti dati:
    -id
    -testo
    -datacondivisione

    per ogni utente ci siano almeno i campi:
    -id


    Per ogni post e utente che può avervi accesso ci siano i campi
    -utente_id
    -post_id
    -stato

    A questo punto la richiesta ascincrona non ha che da prendere gli ultimi post (per data) che abbiano lo stato impostato su 'non visto' per l'utente con id pari all'id dell'utente loggato.

    E' più database e script lato server che altro, e ovviamente è un modello semplificatissimo rispetto a ciò che sta dietro a facebook.

  9. #9
    ... ve lo saprò dire quando arriverò a PALOALTO

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    eh?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.