Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Primo progetto php e aggiunta di una barra menu laterale

    Ciao a tutti, mi sto cimentando nella mia prima applicazione web utilizzando php. Si tratta di una semplice rubrica personale a cui si accede tramite login.
    Avendo sviluppato tutte le pagine in modo molto basilare, senza alcuna grafica e/o struttura particolare, mi chiedevo se è possibile dare a tutte le pagine la stessa struttura, aggiungendo magari un menu laterale.

    La mia idea è quella di riuscire a definire una sorta di template grafico-strutturale diviso in due zone, l'area del menu laterale e l'area principale dove visualizzare la pagina principale.

    Il problema è che non ho idea da dove cominciare.
    Lo scopo principale è quello di fare in modo che i cambiamenti apportati al menu laterale, alla grafica, e alla struttura della pagina vengano applicati a tutte le pagine del mio sito.

    Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto o consiglio

  2. #2
    Ciao,
    potresti utilizzare tranquillamente la funzione include.
    Guarda qui: http://php.flepstudio.org/php-5/basi...nclude-di-php/

    Spero di esserti stato utile.
    --Cosimo
    MAIL: cosimo.g18@gmail.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da cosimo84
    Ciao,
    potresti utilizzare tranquillamente la funzione include.
    Guarda qui: http://php.flepstudio.org/php-5/basi...nclude-di-php/

    Spero di esserti stato utile.
    tu intendi usare la include per aggiungere ad esempio la pagina menu.php a ciascuna delle pagine che compongono il mio sito?

    Perchè io sto cercando di creare una sorta di masterpage che funga da contenitore per la mia applicazione. Io ho gia delle semplici pagine che definiscono il mio sito. Volevo fare in modo che venissero visualizzate all'interno di una pagina "contenitore", composta appunto dal menu laterale e il riquadro dove fare la navigazione principale. Non so se ti ho reso chiara la mia idea...

  4. #4
    Ciao,
    ci sono almeno due modi per fare quello che vorresti fare:

    1. Usare i frame: semplici, veloci e immediati; vanno benissimo per un progetto come il tuo, ma oggigiorno sono scosigliati per fare siti "professionali"

    2. Usare i css: potenti, complessi, difficili da ottimizzare per tutti i browser; sono l'ideale per siti professionali.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da philbert
    Ciao,
    ci sono almeno due modi per fare quello che vorresti fare:

    1. Usare i frame: semplici, veloci e immediati; vanno benissimo per un progetto come il tuo, ma oggigiorno sono scosigliati per fare siti "professionali"

    2. Usare i css: potenti, complessi, difficili da ottimizzare per tutti i browser; sono l'ideale per siti professionali.
    i css li ho sentiti nominare parecchio, e stavo cercando di capirci qualcosa, solo che non riesco a trovare un esempio che sia significativo.

    Mettiamo che io abbia la pagina di struttura principale con due <DIV> al suo interno. Come faccio a specificare che il contenuto di uno deve essere il menu.html, e fare in modo che nell'altro <DIV> compaia la pagina che ho selezionato dai link nel menu?

  6. #6
    eh......
    difficile da spiegare qui su un forum, sopratutto se di CSS hai solo sentito parlare...

    diciamo che non è proprio la tipica operazione che puoi fare con taglia-incolla senza aver idea di cosa vai a fare e sopratutto di cosa vuoi ottenere

    anche perché i css sono potenti ma rognosi, quello che dà un risultato con Firefox non è detto che dia lo stesso ridentico risultato con IE e questo a sua volta può esssereun po' diverso (poco ma abbastanza da dar fastidio e farti impazzire) dal risultato che otterrai visulizzando la pagina con Safari ecc...

    Io ti consigliere di seguire i seguenti passi (poi vedi tu, ovviamente)

    1) leggi la guida css di html.it
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

    2) fai qualche prova al di là dell'idea che vuoi realizzare, così tanto per prendere confidenza

    3) cerchi su google "menu css" e ti trovi un po di codice già pronto che a questo punto sarai
    in grado di comprendere e modificare

    4) a questo punto ti leggi anche la guida ai layout con css di html.it
    http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/

    5) ora sei pronto per affrontare l'avventura e preparare i layout del tuo sito

    6) se hai problemi chiedi qui sul forum (sessione css)



  7. #7
    Originariamente inviato da biolco
    tu intendi usare la include per aggiungere ad esempio la pagina menu.php a ciascuna delle pagine che compongono il mio sito?

    Perchè io sto cercando di creare una sorta di masterpage che funga da contenitore per la mia applicazione. Io ho gia delle semplici pagine che definiscono il mio sito. Volevo fare in modo che venissero visualizzate all'interno di una pagina "contenitore", composta appunto dal menu laterale e il riquadro dove fare la navigazione principale. Non so se ti ho reso chiara la mia idea...
    per creare una sorta di "masterpage" devi essere ad un livello un pò avanzato di PHP.
    Se sei alla prima applicazione la vedo un pò dura. Ti consiglio di proseguire come ti ha consigliato philbert

  8. #8
    Ma forse ho capito male io, non si sta parlando di stile delle pagine, ma di inclusione delle pagine stesse in piu' files......

    codice:
    ...Lo scopo principale è quello di fare in modo che i cambiamenti apportati al menu laterale, alla grafica, e alla struttura della pagina vengano applicati a tutte le pagine del mio sito...
    Quindi di CSS, a mio parere, sono un passo successivo.........

    Ad esempio potresti creare un file php chiamato "top.php" e metterci la testata del tuo sito in html o parti dinamiche in php.

    Ad esempio il contenuto di top.php potrebbe essere
    codice:
    <html>
    <head><title>Sito di prova</title></head>
    <body>
    [img]banner.jpg[/img]
    Poi, nella masterpage metti in alto la direttiva
    Codice PHP:
    <?php
    include ("top.php");
    ?>
    e tutte le pagine che hanno questa direttiva includeranno il pezzo top del template, vale a dire il banner, quindi volendo modificare un giorno, ad esempio, l'immagine di testata di TUTTE le pagine, basta fare questa modifica solo nel file "top.php" e viene ereditata automaticamente da tutte - un po' come fanno tutti i comuni CMS.

    Giusto?
    --Cosimo
    MAIL: cosimo.g18@gmail.com

  9. #9

    strategia

    Lui ha chiesto:ho molte pagine come fare a visualizzarle in un contenitore?

    la risposta potrebbe essere
    codice:
    <html>
    <body>
    
    <div id="menu" style="float:left">
    
    qui chiamate ajax alle pagine gia create
    
    </div>
    <div id="content">qui le risposte delle chiamate ajax</div>
    </body>
    </html>

  10. #10

    Re: strategia

    Originariamente inviato da mishima72
    Lui ha chiesto:ho molte pagine come fare a visualizzarle in un contenitore?

    la risposta potrebbe essere
    codice:
    <html>
    <body>
    
    <div id="menu" style="float:left">
    
    qui chiamate ajax alle pagine gia create
    
    </div>
    <div id="content">qui le risposte delle chiamate ajax</div>
    </body>
    </html>
    Questo però è un procedimento già più avanzato ed essendo il primo progetto php...
    la strada più facile è quella degli include, anche se poi devi farti una pagina per ogni cosa che vuoi fare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.