Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    burg non carica ubuntu 11.10

    ciao a tutti,
    ho installato ubuntu 11.10 su un altro hdd, avendo hià installato in passato la 10.10.
    Ho installato il suo bootloader su /dev/sdb3, perché non volevo che mi sovrascrivesse quello principale che uso.
    Attualmente sto usando burg, una versione grafica di grub2.
    Ho fatto burg-update e mi trova i sistemi operativi, ma in pratica non lo esegue e non mi da alcun messaggio di errore.
    Cosa dovrei fare? Brancolo nel buio
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Confesso che burg/grub2, pur usandoli da tempo, mi risultano ancora un attimino fumosi.
    Non so se sia la soluzione ottimale, ma proverei ad accodare ad /etc/burg.d/40_custom

    codice:
    menuentry "Ubuntu Linux 11.10" {
    set root=(hd1,2)
    chainloader +1
    }
    e a lanciare nuovamente update-burg.

    Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da gargamella08
    Confesso che burg/grub2, pur usandoli da tempo, mi risultano ancora un attimino fumosi.
    Non so se sia la soluzione ottimale, ma proverei ad accodare ad /etc/burg.d/40_custom

    codice:
    menuentry "Ubuntu Linux 11.10" {
    set root=(hd1,2)
    chainloader +1
    }
    e a lanciare nuovamente update-burg.

    Ciao.
    ho risolto rimettendo grub2...
    io non capisco assolutamente ste differenze...
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Personalmente per problemi simili ho deciso, alcuni mesi fa, che odio burg, grub e quant'altro... da allora li installo nella partizione di linux ed uso gag come boot loader, così in caso di panico mi basta inserire il cd, ripristinalo e ripartire sereno



    Supporta egregiamente ubuntu 11.10, windows 7 e tutto ciò che c'è stato in passato. Molti puristi storcono il naso di fronte a cose come questa, ma io me ne frego ed ho risolto il problema alla grande

  5. #5
    Ho usato GAG per molto tempo, ma purtroppo non supporta AHCI e l'autore mi ha confermato che non lo farà nemmeno in futuro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    E' dal 2008 che non lo aggiorna... un vero peccato, purtroppo.

  7. #7
    Originariamente inviato da lnessuno
    E' dal 2008 che non lo aggiorna... un vero peccato, purtroppo.
    Già, però diceva che lavorare direttamente in ASM è una terribile seccatura e non ne ha più voglia.
    C'è anche OSL2000 comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.