Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Vedere i bit di un file

    Spero sia la sezione giusta.

    Mi piacerebbe vedere come è fatto un file a livello di bit, ossia proprio gli 01, ad esempio nei sistemi unix/like vedere i bit predisposti ai permessi. Così giusto per curiosità.

    E' possibile possibile fare una cosa del genere? Esiste un editor per GNU/Linux per andare ad un livello così profondo?
    Oppure sto dicendo una castroneria?

    Grazie
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #2
    In genere anche quando si guarda il contenuto dei file "grezzo" non si visualizzano i dati in binario, ma in esadecimale perché come visualizzazione è più compatta. Per fare ciò, puoi usare il comando hd.
    codice:
    matteo@teoxubuntu:~/Immagini$ hd Sfondo.jpg | head 
    00000000  ff d8 ff e0 00 10 4a 46  49 46 00 01 01 01 00 48  |......JFIF.....H|
    00000010  00 48 00 00 ff e1 3f 4a  45 78 69 66 00 00 49 49  |.H....?JExif..II|
    00000020  2a 00 08 00 00 00 0b 00  0f 01 02 00 0a 00 00 00  |*...............|
    00000030  92 00 00 00 10 01 02 00  08 00 00 00 9c 00 00 00  |................|
    00000040  12 01 03 00 01 00 00 00  01 00 00 00 1a 01 05 00  |................|
    00000050  01 00 00 00 a4 00 00 00  1b 01 05 00 01 00 00 00  |................|
    00000060  ac 00 00 00 28 01 03 00  01 00 00 00 02 00 00 00  |....(...........|
    00000070  31 01 02 00 0b 00 00 00  b4 00 00 00 32 01 02 00  |1...........2...|
    00000080  14 00 00 00 c0 00 00 00  13 02 03 00 01 00 00 00  |................|
    00000090  02 00 00 00 69 87 04 00  01 00 00 00 a4 01 00 00  |....i...........|
    (head è in pipe giusto per troncare l'output alle prime righe)
    La prima colonna indica l'indirizzo (in esadecimale) a cui si trovano i byte così visualizzati; la zona centrale mostra 16 byte per volta il contenuto del file in esadecimale; l'ultima colonna la corrispondente rappresentazione ASCII (con i caratteri non stampabili sostituiti da un punto).
    Un buon editor esadecimale grafico è ad esempio Bless


    In ogni caso, sia con hd che con Bless vai a visualizzare il contenuto del file, i metadati (come ad esempio i bit dei permessi, la data di creazione, di modifica, ...) invece sono memorizzati in maniera diversa per ogni file system, dunque non è possibile andarli a vedere in maniera così semplice (o meglio, le varie syscall ti consentono di accedere a questi dati in maniera uniforme, ma per andare a vedere come sono memorizzati devi aprire il "file" della partizione e andarti a cercare il record corrispondente al tuo file, operazione che varia a seconda del file system impiegato).

    Ciò detto, credo che la tua domanda sia off-topic rispetto a Programmazione, forse potrebbe andare bene in Linux e software...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Grazie per l'ottima risposta, si con gli editor esadecimali stavo già curiosando nei file ma erano proprio i metadati che mi interessava vedere.

    Quindi visto che uso GN/linux spero che un mod mi sposti nella sezione appropriata.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #4
    Originariamente inviato da carlo2002
    Grazie per l'ottima risposta, si con gli editor esadecimali stavo già curiosando nei file ma erano proprio i metadati che mi interessava vedere.
    Be', allora devi studiarti la struttura del file system che ti interessa.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.