Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    6

    Menu a tendina dinamico

    CIAO RAGAZZI,
    HO UN PROBLEMA NEL CREARE UN MENU' A TENDINA DINAMICO. IL CODICE CHE UTILIZZO E' IL SEGUENTE:

    <form method="post" action="test.php">

    <select onchange="document.search.submit()" name="regione">

    <option value="" selected="selected">Regione</option>
    <?php

    $connessione = mysql_connect("localhost", "root", "") or die("Connessione non riuscita: " .mysql_error());
    $db = mysql_select_db ("test", $connessione) or die ("Errore nella selezione del database.");

    $sql_regione="SELECT idRegione,
    nome
    FROM regioni
    ";
    $query_regione=@mysql_query($sql_regione) or die (mysql_error());
    $dati=mysql_fetch_array($query_regione);
    $dim = mysql_num_rows($query_regione);

    for($i=0 ; $i < $dim; $i++ )
    {

    ECHO"
    <option value='$dati[idRegione]'>$dati[nome]</option>
    ";
    $dati=mysql_fetch_array($query_regione);
    }

    ?>
    </select>

    A QUESTO PUNTO HO POPOLATO LA PRIMA TENDINA E FUNZIONA TUTTO CORRETTAMENTE. IL PROBLEMA VIE ADESSO PERCHE' DEVO POPOLARE LA SECONDA E NON SO COME PRENDERE IL VALORE CHE MI RESTITUISCE LA PRIMA. A $id_regione DOVRE ASSEGNARE IL VALORE DELLA PRIMA SELECT. COME POSSO FARE?





    <select name="provincia">
    <option value="">Provincia</option>

    <?php
    $connessione = mysql_connect("localhost", "root", "") or die("Connessione non riuscita: " .mysql_error());
    $db = mysql_select_db ("test", $connessione) or die ("Errore nella selezione del database.");

    $sql_provincia="SELECT idProvincia,
    idRegione,
    nome
    FROM province
    WHERE idRegione='$id_regione' ";
    $query_provincia=@mysql_query($sql_provincia) or die (mysql_error());
    $dati=mysql_fetch_array($query_provincia);
    $dim = mysql_num_rows($query_provincia);

    for($i=0 ; $i < $dim; $i++ )
    {

    ECHO"
    <option value='$dati[idProvincia]'>$dati[nome]</option>
    ";
    $dati=mysql_fetch_array($query_provincia);

    }
    ?>
    </select>
    </form>

    GRAZIE PER LA DISPONIBILITA', NON SO PIU' DOVE SBATTERE LA TESTA.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Forse non ti è chiara una cosa, come funziona il PHP,
    il codice PHP funziona solo a lato server , quando il browser si è scaricato la pagina non puoi piu fare nulla con PHP, pero puoi usare JAVASCRIPT, e ricaricare la pagina assegnando a $idregione=$_REQUEST['regione']..

    cmq a parte questo mancano proprio le basi di HTML in quanto document.search è errato
    e ti conviene ripassare l'HTML su come aggiornare una pagina, e imparare JAVASCRIPT

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    6
    potresti farmi un esempio del codice che dovrei usare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.