Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165

    dynamic dnc con no-ip .... e adesso???

    Ciao a tutti un chiarimento forse banale....

    ho voluto configurare il dynamic dns sul mio router attraverso no-ip.com

    tutto bene funziona!

    ma a che mi serve? voglio dire .... se inserisco sul browser il il nome registrato su no.ip.com mi si apre la pagina di configurazone del router!!

    interessante ma mi serve a poco... c'è il modo invece di vedere una cartella specifica del mio pc digitando l'indirizzo nel browser? se si cosa devo configurare?

    se avete altri suggerimenti sull'utilità del dynamic dns SCRIVETE!!!

  2. #2
    Hai la possibilità di collegarti al tuo computer in desktop remoto da qualsiasi postazione.. hai la possibilità di collegarti al router.
    Puoi attivare un server ftp ed entrarci dall'esterno.
    Direi che è molto utile.. a livello lavorativo.

    Quindi se vuoi visualizzare e/o prelevare il contenuto di una cartella puoi attivare l'ftp e crearti un account

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    BENE!!!!!!!


    questa cosa dei file e del desktop remoto mi interesserebbero moltissimo.... perchè ho dei file su cui lavoro (documenti più che altro) e girare sempre con chiavette e sapere qual'è 'ultima versione è sempre un problema.

    mi dai qulache dritta per attivare il server?

    ho installato filezilla server ma adesso come faccio a collegarmi dall'esterno?

    Grazie

  4. #4
    devi lavorare tutto sul port-forwaring del router, mettere un indirizzo ip statico al tuo pc e dirgli ad esempio che quando c'è una richiesta sulla porta 21 sull'indirizzo pubblico, viene reindirizzato alla porta 21 del tuo pc (questo per l'accesso ftp).
    La stessa cosa la puoi fare per il remote desktop, lo attivi sul pc e poi sul router gli dici che appena c'è una richiesta sulla porta 3389 viene reindirizzata al tuo pc

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    detto cos'ì sembra facile

    sarebbe l'apertura delle porte come per emule?

    perchè la dicitura port forwarding non la trovo (neppure sul manuale)

  6. #6
    Non proprio, si tratta di un reindirizzamento di porte (per l'appunto Port Forwarding), chiaro che comunque devi aprire le porte sul fw se son chiuse.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    grazie del chiarimento

    ancoa una cosa però .... come si potrebbe chiamare se non port forwarding? io ho un sitecom

    se hai tempo di sfogliarlo il manuale lo trovi qui
    http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133

  8. #8
    In questo momento non posso, controlla un po' qui http://portforward.com/english/appli...sktopindex.htm

    altrimenti googla un po' su come fare il port forwarding su quel router


    Troverai sicuramente un micchio di guide del menga che fanno un bel mix fra reindirizzamento e apertura delle porte (quando in realtà si dovrebbe usare il port Triggering per aprire ad esempio le porte di emule )

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    ok credo di aver trovato.... e .... impostato .... ora non mi rimane che da provare il server ftp vero?

    filezilla server va bene?

    l'ho installato
    poi ho aperto filezilla normale e qui il problema:

    come host metto il nome fornitomi da no-ip.com? e come username e passwor l'utente che ho creato su filezilla server?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165


    Dunque ho una lan con 2 pc uno il 192.169.0.102 è il pc che usa per scaricare mentre è quello con ip 192.168.0.100 sul quale è instalato filezilla server

    credo che il forwarding sia corretto...

    mentre mi da i problemi su filezilla ecco la videata



    il cambio reindirezzamento con host creato con no-ip.com è corretto ma non entra....

    dove sbaglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.