http://www.ossblog.it/post/9227/e-la...dal-16-gennaio
è un peccato perchè è un pezzo di storia
ricordo che è la prima distro che installai, per poi passare subito a slackware![]()
http://www.ossblog.it/post/9227/e-la...dal-16-gennaio
è un peccato perchè è un pezzo di storia
ricordo che è la prima distro che installai, per poi passare subito a slackware![]()
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Sarebbe un peccato, è dal 2003 che la utilizzo.
Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS
bhe c'è mageia, alla fine la community e molti sviluppatori si sono spostati li
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=8185
Il primo posto fra le distribuzioni, attualmente, viene attribuito a Mint.
► Play ▌▌Pause ■ Stop
_________________________________
che peccato, è la prima distro con cui mi sono impegnato seriamente, mandrake intendo, la prima installata fu caldera
Non parlare di dolore finchè non hai visto le lacrime dei guerrieri
la situazione di Mandriva si trascina da parecchi mesi/anni... ma mi pare che qualche aggiornamento sia uscito in questo periodo. C'è ancora speranza?
AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows& Fairphone FP2
E' una notizia vecchia, non penso che chiuda ...
Avevo aperto una analoga discussione sul forum del MIB e mi nera stata data risposta in effetti non ha chiuso e credo (e spero) che non lo farà !
Se riesco a ritrovarlo posto il link a quella discussione.
Eccoli
link1
link2
link3
Con l'intervento di RosaLab
Da Distrowatch ....
"ROSA is a Russian company developing a variety of Linux-based solutions. Its flagship product, "ROSA Desktop, is a Mandriva-based distribution featuring a highly customised KDE desktop and a number of modifications designed to enhance the user-friendliness of the working environment."
Non ho ben capito quali siano esattamente i rapporti tra Mandriva e RosaLab ma pare che la cosa funzioni e la distro prosegua il suo cammino ...
Ad ogni buon conto, l'estate scorsa ero al mare ed ho fatto dei pasticci irrecuperabili sulla mia mandriva ed in edicola ho trovato solo un CD di Mageia 1 (un fork di Mandriva 2010 e sta per uscire la versione 2), l'ho installata e ce l'ho ancora sul portatile. Va che è una meraviglia, da allora non ho mai avuto il minimo problema tanto che non ho ancora trovato la voglia di sostituirla con la nuova Mandriva (o Rosa) 2011 !
Rosa
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
dal sito di Rosa ...
" ...... We constantly seek for likely-minded professionals and young talents to extend our team. Join us to develop outstanding FOSS!"
Per chi si sente ... avanti c'è posto !
Riassumendo, oggi sono presenti ed operative
- Mandriva (più o meno inserita nell'orbita RosaLab) che ha rilasciato Mandriva 2011
- RosaLab che produce "Rosa" una distro basata su Mandriva con numerose personalizzazioni.
Poi c'è il MIB, un gruppo di volontari che prepara pacchetti aggiornatissimi (anche on demand), nuovi kernel, ecc... per Mandriva
Infine c'è Mageia (un fork di mandriva nato nel periodo più buio) che ha rilasciato Mageia 1 (una mandriva 2010 assai stabile e perfezionata) e si appresta a rilasciare Mageia 2.
C'è solo l'imbarazzo della scelta !
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Mandiva prosegue con Rosa i rolling release ed è tenuta aggiornata costantemente , basta aavere le repisitry urpmi ben configurate. Basti dire che LibreOffice già aggiornato a 3.5.1 , come pure sono a versione corrente anche i browser .
Come di consueto con mandriva ho disponibile il dvd della versione PWP ultima rilasciata , quindi la 2011 /2
Ampiamente più solida e sicura di Mageia come pure delle varie derivate , PCLinuxOS inclusa.
Mi fa piacere perché già mageia va che è una meraviglia !Ampiamente più solida e sicura di Mageia .....
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso