Codice PHP:
<?php
print 'Accesso al database
';
$host = 'localhost'; // probabilmente non è da cambiare: controlla
$user = '...'; // username per il db
$pass = '...'; // password per il db
$name = '...'; // nome del db
$link = mysql_connect($host, $user, $pass);
if (!$link) {
die('Errore di connessione al db: ' . mysql_error());
};
$db = mysql_select_db($name, $link);
if (!$db_selected) {
die ('Errore selezione db:' . mysql_error());
};
print 'Connessione al db effettuata.';
var_export($db); // questo serve solo a verificare il contenuto della variabile, poi andrà eliminato
?>
Però poi devi metterci del tuo, se no si tratta di fare tutto, qui! Che esercizio di studio sarebbe se no... ?