Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    php, creazione pagina da database joomla

    ciao a tutti,
    scusate l'intrusione nel forum, ma sono disperato (molto confuso) ... e forse anche nei casini !!!

    vi spiego, per un progetto universitario, dovevo creare un sito...
    ok, leggendo qua e la, decido di utilizzare il programma joomla, come interfaccia, per crearlo,
    e cosi, con un po di difficolta, lo metto su !!!
    il sito funziona in remoto, grazie a easyphp ....

    ma adesso viene il bello !!!!!!

    presentato al prof. mi dice di creare una semplice pagina php e di collegarla al database del sito e di aggiungere anche una query per la ricerca nel database !!!!

    e qui mi son bloccato !!!!!!!!!!

    1) non riesco a trovare il database
    2) non riesco quindi a creare una tabella con l'elenco degli "articoli" inseriti in joomla
    3) la query per ora non l' ho presa proprio in considerazione


    mi aiutate ???
    chiedo scusa se quel che ho scritto risulterà un po contorto ...
    ma forse rispecchia il mio stato confusionale


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    potresti semplicemente creare un file tipo "esercizio.php" indipendente dal sito (non come se fosse una delle pagine) che richiama il db di Joomla... durante l'installazione dovrebbe averti chiesto nome db, username e password per l'accesso allo stesso, ecco: devi usare questi dati nel tuo codice php, quindi direi che come "fase 1" devi verificare/recuperare questi dati... li hai già?

  3. #3
    ti ringrazio per la risposta

    diciamo che questi dati li ho ... come procedo nella creazione del testo in php ??
    purtroppo mi manca l' A B C ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmh.... proprio da zero... devi fare un file di testo e rinominarlo con estensione "php" (p.es. "esercizio.php") e dentro metti come prima riga "<?php" e come ultima "?>", in mezzo ci sono i comandi da eseguire (puoi lasciare righe vuote e spazi all'inizio di ogni riga in più per comodità di lettura), es.:

    Codice PHP:
    <?php

      
    print 'Accesso al database
    '
    ;

    ?>
    Poi prova a richiamare il file (sarà qualcosa come "http://www.example.com/eventualepercorso/esercizio.php"): deve uscire la scritta "Accesso al database"... arriva almeno fino a questo punto prima di procedere oltre...

  5. #5
    perfetto

    esce la scritta .... adesso come lo collego il database ???

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Codice PHP:
    <?php

    print 'Accesso al database
    '
    ;

    $host 'localhost'// probabilmente non è da cambiare: controlla
    $user '...'// username per il db
    $pass '...'// password per il db
    $name '...'// nome del db

    $link mysql_connect($host$user$pass);
    if (!
    $link) {
        die(
    'Errore di connessione al db: ' mysql_error());
    };

    $db mysql_select_db($name$link);
    if (!
    $db_selected) {
        die (
    'Errore selezione db:' mysql_error());
    };

    print 
    'Connessione al db effettuata.';

    var_export($db); // questo serve solo a verificare il contenuto della variabile, poi andrà eliminato
    ?>
    Però poi devi metterci del tuo, se no si tratta di fare tutto, qui! Che esercizio di studio sarebbe se no... ?

  7. #7
    ti ringrazio, domani provo a farlo e ti farò sapere !!!!



    grazie mille !!

  8. #8
    ciao,
    ho eseguito alla lettera le istruzioni,
    ma non va,
    quando cerca di aprire la pagina dell'esercizio,
    carica per un bel pò
    e poi esce la scritta "accesso al database"
    ma niente più !!!

    il database non ha pass,
    ho controllato nel file configuration.php

    e quindi ho compilato il campo pass cosi

    $pass = '';

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    dovresti controllare bene la configurazione di accesso... eventualmente puoi guardare quella di Joomla stesso... magari la stringa di connessione è differente. Lo script deve generare altre scritte... se si "ferma" solo alla prima allora c'è qualche errore non visualizzato: verifica bene anche la sintassi.

  10. #10
    Originariamente inviato da eiyen
    dovresti controllare bene la configurazione di accesso... eventualmente puoi guardare quella di Joomla stesso... magari la stringa di connessione è differente. Lo script deve generare altre scritte... se si "ferma" solo alla prima allora c'è qualche errore non visualizzato: verifica bene anche la sintassi.
    bella domanda !!!!!!
    ma nn so dove mettere mano !!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.