Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di otello
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    296

    Visualizzazione tabella da una certa riga

    Stavolta non so se è il posto giusto per la mia domanda.
    Potete darmi un suggerimento su come fare per visualizzare una tabella a partire da una certa riga?

    Mi spiego meglio...

    A video ho una tabella di 1400 righe, mi posiziono su una riga (ad esempio la 540) e inserisco dei valori. Faccio una update della riga (su DB) e faccio apparire in cima alla tabella un messaggio di "buon fine".
    Il mio programma ritorna automaticamente alla visualizzazione della tabella ma la visualizza dall'inizio. Mi sapete dire come posso fare per caricarla tutta a video, ma visualizzarla a partire dalla riga modificata (la 540)?

    Spero di essermi spiegato
    Grazie


    P.S. Lavoro in php

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Metti un'ancora nella riga

    <tr><td><a name="ancora"></a>

    e questo script in testa:

    <script>window.onload = function(){location.href='#ancora'}</script>

    Presenza di librerie e altre gestioni dell'evento onload possono reciprocamente disturbarsi o annullare gli effetti, occorre valutare caso per caso.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di otello
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da br1
    Metti un'ancora nella riga

    <tr><td><a name="ancora"></a>

    e questo script in testa:

    <script>window.onload = function(){location.href='#ancora'}</script>

    Presenza di librerie e altre gestioni dell'evento onload possono reciprocamente disturbarsi o annullare gli effetti, occorre valutare caso per caso.

    C'è un piccolo problema:
    l'ancora deve essere indicizzata dato che la riga da cui vorrei visualizzare è variabile.
    Quindi avrei un indice es: $i come faccio ad indicizzare il riferimento all'ancora nello script?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se non ho capito male:

    <a name="ancora<?php echo $i?>">

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di otello
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da Vindav
    se non ho capito male:

    <a name="ancora<?php echo $i?>">

    Sì, questo è assodato, il mio dubbio è come fare a passare l'indice nello script:

    codice:
    <script>window.onload = function(){location.href='#ancora'}</script>
    Non so se è chiaro...

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma perche' deve essere indicizzata? metti l'ancora solo nella riga interessata.... sempreche tu non abbia omesso di dire che usi ajax
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    forse intendi cosi?

    location.href='#ancora<?php echo $i?>'

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    asini

    <?php echo $i; ?>

    Si potrebbe anche passare lo scrollTop valorizzando un type="hidden" ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di otello
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da Vindav
    forse intendi cosi?

    location.href='#ancora<?php echo $i?>'
    dubito che così funzioni... una variabile php all'interno di un javascript ?


    Ho fatto in questo modo:

    Dopo avere inserito l'ancora:
    Codice PHP:
    <td style="display:none"><a name="ancora['.$i.']"></a></td
    Ho risolto banalmente così:

    Codice PHP:
    <BODY class=corpo topmargin=0 onload='alertDate("<?php echo $indice ?>")'>
    e poi

    Codice PHP:
    <script>
    function 
    alertDate(riga)

        
    location.href='#ancora[riga]'  
    }
    </script> 
    grazie per la dritta

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di otello
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    296
    In realtà, riscontro un comportamento strano.
    Avevo verificato il tutto inserendo un valore fisso in :


    Codice PHP:
    <script
    function 
    alertDate() 
    {  
        
    location.href='#ancora[154]'   

    </script> 
    Supponendo che tutto funzionasse una volta parametrizzato il valore.
    In realtà se inserisco il parametro:

    Codice PHP:
    <script>
    function 
    alertDate(riga)

        
    alert(riga)
        
    location.href='#ancora[riga]'
         
    }
    </script> 
    lo script non funziona più. Ho verificato il valore di riga ed è quello che mi aspettavo...

    Quale cappellata sto facendo?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.