Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aprire e modificare file

    Salve, stavo cercando un modo per aprire e modificare il contenuto di un file tramite JS. Ho trovato vari codici, ma a quanto pare valgono solo per file nel computer locale.

    L' ultimo che ho provato è stato questo, anch' esso fallendo:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function WriteFile() {
       var fso  = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
       var fh = fso.CreateTextFile("test.html", true);
       fh.WriteLine("Some text goes here...");
       fh.Close();
    }
    </script>
    <button onClick="WriteFile();">Prova</button>
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di abellos
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    391
    ciao, penso ti convenga usare un linguaggio lato server per modificare i file in questione
    Da un grande potere derivano grandi responsabilità

  3. #3
    Originariamente inviato da abellos
    ciao, penso ti convenga usare un linguaggio lato server per modificare i file in questione
    Lo so che è possibile tramite lato server, ma a me servirebbe lato client..
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Ho trovato vari codici, ma a quanto pare valgono solo per file nel computer locale
    ti ricordo che js gira nel client sul browser dell'utente, detto questo mi pare piu che ovvio che il codice funziona solo con file locali. Se ti serve accedere a file sul server usa un linguaggio server side come ti è già stato consigliato oppure spiega dettagliatamente cosa vuoi fare.

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se un codice javascript che gira sul client potesse modificare i files sul server allora quei files sarebbero esposti alle modifiche di chiunque abbia un pc munito di browser, non solo a tua disposizione.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Quel codice è relativo ad un ActiveX per IE.
    L'unico modo esistente per fare I/o da filesystem (fuori dalle sandbox) è usare un ActiveX per IE, firmarlo con un certificato riconducibile ad una CA riconosciuta dal browser ed installarlo con diritti amministrativi.
    &nbsp;
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  7. #7
    Se invece ti basta scrivere su disco in maniera "temporanea" allora usa le API dell'HTML5 con localStorage.
    &nbsp;
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.