utilizzo kubuntu. Ho la mania di lasciare il pc acceso, così la mattina dopo non faccio la fatica di ricaricare sempre gli stessi applicativi (chrome, libre office, kmail...)
Il primo giorno che il pc è acceso è tutto ok, il secondo tiene ancora, dal terzo si rallenta sempre più... fin che sono costretto a riavviarlo perché diventa quasi inutilizzabile.
Guardando i carichi della macchina vedo che giorno dopo giorno xorg chiede una percentuale di processore sempre più alta.

Quello che mi chiedo è: ma se linux è ottimo anche per i server che non vengono mai riavviati, perché il pc mi da questo problema? Ho anche esperienza di un server che montava kubuntu, anche dopo un mese sempre scattante.