Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420

    Cookie e passaggio di parametri in stringa

    Ciao a tutti;
    in un corso di php che sto seguendo ho imparato la tecnica del passaggio di parametri tramite query d'interrogazione e credevo che servisse per creare delle aree ad accesso riservato in modo che non potesse essere bypassata la pagina di login...
    Poi in una lezione successiva invece viene spiegato l'utilizzo dei cookie proprio per realizzare un'area di accesso riservata spiegando che è una tecnica più sicura...
    A questo punto mi chiedo, se per utilizzare aree private si utilizzano i cookie, quando è che converrebbe usare il paggaggio di parametri in stringa? per realizzare che cosa?
    Un qualunque sito professionale dove è possibile registrarsi ed accedere, che tecnica utilizza?

    Altra cosa di argomento diverso; dovendo controllare la correttezza dei dati inseriti dall'utente in fase di registrazione, ad esempio se l'email è ben formata, che tecnica potrei utilizzare? L'unica cosa che mi viene in mente è spezzare la parola in un array di singole lettere, tipo come si fa con la riga di un file utilizzando la funzione explode. E' possibile?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    un'area riservata si gestisce tramite le sessioni.
    Le sessioni mantengono uno "stato" tra le varie richieste, poiché nel protocollo http ogni richiesta fa storia a sé.
    Le sessioni sono memorizzate lato server, ma devono essere associate a un client: lo si fa o tramite cookie, o tramite un parametro in query string (di solito la seconda opzione si usa quando la prima non è disponibile).
    Per la seconda domanda (ma forse era meglio un topic a parte), puoi trovare ovunque delle espressioni regolari per validare la sintassi di un'email

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Ciao, grazie per la risposta prima di tutto...
    Quindi vediamo se ho capito, se ad esempio dovessi creare un'area ad accesso iservato, dove per ogni utente vengono caricati dei dati differenti da un DB, potrei usare i cookie per creare una sessione e poi passare un identificativo utente tramite query d'interrogazione?
    Sarebbe un approccio corretto secondo te?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Quello che ti consiglio di fare è studiare bene la parte del manuale relativo alle sessioni.
    http://it2.php.net/manual/en/features.sessions.php
    Non hai bisogno di altro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.