Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    278

    Disabilitare campi di testo in un form

    Ciao a tutti,ho una problematica in riguardo a disabilitare dei campi di testo in un form.

    Mi spiego:
    Ho una select box con due opzioni popolata dinamicamente dai risultati di una query al db:
    <select onchange='cambia()'>
    <option value="abilitato">Abilitato</option>
    <option value="disabilitato">Disabilitato</option>
    </select>

    con l'evento onchange chiamo la funzione cambia() e a seconda del valore che seleziono disabilito o abilito il campo di testo e fin qui tutto ok,pero' io vorrei che se al caricare della pagina l'opzione della select selezionata sia su Disabilitato automaticamente vorrei che il campo di testo sia disabilitato e pare proprio che a questo non riesco a trovare soluzione.

    grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    codice:
    <option selected='selected' value="disabilitato">Disabilitato</option>
    così selezioni il campo Disabilitato al caricamento della pagina.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    278
    Grazie per la risposta ma non è così,mi spiego postando il codice html:
    codice:
    <select onchange='cambia()'>
    <option value="abilitato">Abilitato</option>
    <option value="disabilitato">Disabilitato</option>
    </select>
    
    
    <!-- campo di testo da disabilitare solo se al caricare della pagina l'opzione 'Disabilitato' è selezionata
    
    <input type='text' name='testo' />

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Disabilitare campi di testo in un form

    Originariamente inviato da Chiara88d
    .. l'opzione della select selezionata sia su Disabilitato ...
    E questo come lo fai lato server o lato client?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    278
    E questo come lo fai lato server o lato client?

    Si viene creata dinamicamente con una query al db tramite php sul server e restituita al browser.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    codice:
    <script>
    function check(){
    var value = document.getElementById('u').value;
    if(value == "disabilitato"){
    document.getElementById("input").innerHTML="<input type='text'>";
    }
    }
    </script>
    
    <body onload='check();'>
    <select id='u' onchange='cambia()'>
    <option value="abilitato">Abilitato</option>
    <option selected='selected' value="disabilitato">Disabilitato</option>
    </select>
    <div id='input'></div>
    </body>
    la funzione check te la richiami dove e quando vuoi

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cioè la options "disattivato" o "attivato" viene seleziona in base ad una query?
    Se la risposta è si, fai la stessa cosa nel campo text
    <?php
    if(valorequery=="disattivato"){
    $attivo = "disabled=\"disabled\"";
    }else{$attivo = " ";}
    ?>
    <input name="tuoname" <?php echo $attivo; ?> value="" id="tuoid" />
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.