Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [PHP] calcolatrice

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Armun
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    55

    [PHP] calcolatrice

    Ragazzi devo fare una calcolatrice in php.

    Ho fatto di questo esercizio la parte grafica ma come faccio a far visualizzare sul text il numero relativo al tasto che premo?

    Ecco il codice




    <input type="text" class="text" name="display" value="display" maxlength="400" />




    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="1" value="1" />

    </td>
    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="2" value="2" />

    </td>

    <input type="submit" class="submit button" name="3" value="3" />




    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="4" value="4" />

    </td>
    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="5" value="5" />

    </td>
    <input type="submit" class="submit button" name="6" value="6" />




    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="7" value="7" />

    </td>
    <td>
    <input type="submit" class="submit button" name="8" value="8" />

    </td>
    <input type="submit" class="submit button" name="9" value="9" />




    <input type="submit" class="submit button" name="+" value="+" />
    <input type="submit" class="submit button" name="-" value="-" />
    <input type="submit" class="submit button" name="X" value="X" />




    <input type="submit" class="submit button" name="/" value="/" />
    <input type="submit" class="submit button" name="=" value="=" />
    <input type="submit" class="submit button" name="." value="." />






    <?php


    ?>

  2. #2
    Devi usare javascript, altrimenti ti tocca ricaricare ogni volta la pagina e non mi sembra il caso.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Armun
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    55
    ah ok quindi niente php

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    No, non significa "niente php" dipende da come vuoi farlo tu.
    Se devi farlo in php lo puoi fare, ma ad ogni calcolo devi ricaricare la pagina per mostrare il risultato.
    Se il calcolo vuoi farlo in php senza ricaricare la pagina devi usare AJAX per inviare i dati allo script php che fa i conti e recuperare il risultato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.