Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    php+mysql+jquary= confusione

    salve a tutti,
    arrivo subito al nocciolo del problema:

    vorrei realizzare uno slideshow in stile kenburns, ed ho trovato il giusto script jquary che fa quello che vorrei...solo che vuole ogni singolo riferimento (vedi sotto).

    vorrei poter "alimentare" la cosa con uno script php che vada a pescare l'url da un db mysql che ha dei campi testuali ordinabili ed uno con il path che porta ad un'immagine su server (http://www.blablabla.bla/cartella/*.jpg...)


    che mi dite?
    grazie


    Codice PHP:
    <div id="show" class="slideshow">
        <
    div class="slideshow-images">

    [
    url=""][img]data/images/screenshot1.jpg[/img][/url]
    [
    url=""][img]data/images/screenshot2.jpg[/img][/url]
    [
    url=""][img]data/images/screenshot3.jpg[/img][/url]
    [
    url=""][img]data/images/screenshot4.jpg[/img][/url]
    [
    url=""][img]data/images/screenshot5.jpg[/img][/url]

    </
    div

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    ciao, devi semplicemente popolare ciò che è contenuto nel tuo <div> leggendo il tuo db
    esempio:
    Codice PHP:
    <div class="slideshow-images">
    <?php
    while .....Tua query sul db
     $cont 
    $cont 1//contatore 
    ?>
    [url=""]<img id="slide-<?=$cont-1?>" src="<?=$campo_image?>" alt="screenshot-<?=cont?>" title="screenshot-<?=cont?>" />[/url]
    </div>
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Ciao.

    1- si scrive jQuery e non jquary
    2- il path del file ti consiglio di inserirlo come percorso relativo e non assoluto


  4. #4
    gentilissimo homerbit e gentilissimo mangusta91,

    grazie dei consigli, ahimé non sufficienti.

    descrivo meglio la situazione:
    creo un db con i campi: luogo-personaggio-epoca-url
    il db è ordinabile per il campo epoca (decennio in cui è stata scattata una foto).
    invece di mettere le foto in un blob ne registro solo l'url (i file delle foto vengono mandati via ftp ad una cartella sul server).

    mi connetto al db senza problemi, poi:
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM archivio";

    se faccio:
    <th width="222" scope="col"><img src=<?php echo $row_Recordset1['url']; ?> ></th>

    mi carica la foto

    mi manca proprio il ponte e purtroppo la sola imbeccata "while .....Tua query sul db" non mi è sufficiente e di questo me ne scuso.

    tutto questo serve per un progetto delle scuole elementari. si vuole creare un sito con foto d'epoca ordinabili per decennio e mostrate con un gradevole carosello con effetto kenburns.

    grazie da subito per la vostra disponibilità

  5. #5
    scusami ma non ho capito nello specifico cosa vorresti fare e cosa non riesci a fare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    sei a metà strada, ti manca il "come leggere tutti i campi"
    studiati questa breve paginetta:
    http://www.w3schools.com/php/php_mysql_select.asp
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  7. #7
    The output of the code above will be:

    Peter Griffin
    Glenn Quagmire

    W3SCHOOLS WINS!!!!

  8. #8
    come da primo post;
    ho trovato lo script che mi fa uno slideshow con effetto kenburns, solo che va "popolato" a mano.
    vorrei fargli prendere dal db l'url delle foto in automatico e magari mostrare l'epoca

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Originariamente inviato da algida
    come da primo post;
    ho trovato lo script che mi fa uno slideshow con effetto kenburns, solo che va "popolato" a mano.
    vorrei fargli prendere dal db l'url delle foto in automatico e magari mostrare l'epoca
    il tuo problema mi è chiaro
    trovi la soluzione "al problema while" nel link che ti ho suggerito
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  10. #10
    popolarlo non è nulla di estremamente complicato, riesci a ciclare in un array il resultset della query? Se si poi popolare lo slideshow è relativamente semplice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.